Sezze – Avis e Aido insieme per la vita, il 13 luglio il concerto “Note d’amore”

La Banda musicale "San Lidano Città di Sezze" si esibirà in un repertorio variegato tra grandi classici della musica italiana e internazionale

L’ AVIS Comunale di Sezze OdV, insieme all’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (AIDO) Provinciale, è lieta di presentare il concerto “Note d’amore” che si terrà il 13 luglio 2024 alle ore 21 presso il centro sociale Calabresi di Sezze. Il concerto Note d’Amore promette di essere una serata emozionante, ricca di musica, passione e solidarietà. La Banda musicale “San Lidano Città di Sezze”, diretta dal talentuoso Maestro Pasqualino Avveduto, si esibirà in un repertorio variegato che spazierà tra grandi classici della musica italiana e internazionale, toccando corde emotive e coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica. Ma non è solo la musica a fare da protagonista in questa serata speciale. Gli ospiti Cristina Marchetti, Vincenzo Marcoccio e Jessica Palombi porteranno la loro voce e il loro talento sul palco, regalando al pubblico interpretazioni intense e appassionate.

Tra gli ospiti speciali della serata ci saranno Cristina Marchetti e Vincenzo Marcoccio, mentre Jessica Palombi presenterà l’evento con la sua simpatia e il suo carisma. Il concerto “Note d’amore” ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della donazione di sangue e degli organi per salvare vite umane. Una serata all’insegna della musica e delle emozioni, per promuovere una cultura della solidarietà e incoraggiare tutti a compiere gesti altruistici che possono fare la differenza nella vita di chi si trova in situazioni di emergenza. L’evento è patrocinato dal comune di Sezze, che sostiene con entusiasmo questa iniziativa volta a sensibilizzare la comunità sull’importanza della solidarietà e della generosità. Grazie soprattutto al sostegno degli sponsor sarà possibile sensibilizzare il pubblico sull’importanza della donazione del sangue e del midollo osseo che unirà la passione per la musica all’importanza della solidarietà. Vi invitiamo quindi a partecipare numerosi a questo concerto unico nel suo genere, perché insieme possiamo fare la differenza e donare speranza a chi ne ha più bisogno. Non mancate!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -