Sezze – Arriva il giuramento per gli agenti della Guardia Nazionale Ambientale

Dopo oltre dieci anni di attesa, tra ricorsi e polemiche, si è finalmente concluso positivamente il processo per la Gna

Dopo oltre dieci anni di attesa, tra ricorsi e polemiche, si è finalmente concluso positivamente il processo che ha portato al giuramento ufficiale (anche zoofilo) della locale sezione della Guardia Nazionale Ambientale. A darne notizia sono stati proprio gli esponenti dell’ente nazionale di terzo livello che da qualche tempo sono riconosciuti anche in ambito internazionale, il responsabile del distaccamento di Sezze, Maurizio Mastrantoni, il dirigente provinciale Francesco Panecaldo, il vice responsabile provinciale Claudio Romilli e il dirigente nazionale della Gna Giuseppe Colonna, che hanno accolto positivamente questo riconoscimento non solo formale.

Con il giuramento effettuato, infatti, il personale della Guardia Nazionale Ambientale potrà svolgere anche funzioni di Polizia Giudiziaria, non solo limitandosi al controllo del territorio e alle segnalazioni di illeciti soprattutto ambientali, ma anche potendo elevare sanzioni e riuscendo sostanzialmente ad essere più efficace, come accade in altre regioni d’Italia. Con 4.880 iscritti e oltre 288.000 simpatizzanti, quindi, sarà ancora più concreto l’impegno che i volontari dedicano alla tutela del territorio, fatta anche di formazione, professionalità e aggiornamenti continui.

Scopo finale sarà quello di proseguire nella salvaguardia dell’ambiente ed intervenire anche nella gestione delle emergenze, come già accaduto in un recente passato quando si sono verificate calamità naturali, il tutto con il pieno spirito di supporto e con la massima discrezione, nella più pura ottica del servizio reso in regime di sussidiarietà, affiancando senza prevaricare gli operatori dei corpi statali e con l’unico obiettivo di sentirsi gratificati esclusivamente avendo “dato una mano” a chi ne aveva bisogno.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -