Sezze – Al via la prima edizione del concorso artistico “ArtAvis”

L’iniziativa dell'Avis ha come obiettivo quello di promuovere e sensibilizzare la donazione di sangue e di plasma

Al via la prima edizione del concorso artistico “ArtAvis” ideato da Avis Comunale di Sezze OdV. L’iniziativa ha come obiettivo quello di promuovere e sensibilizzare la donazione di sangue e di plasma attraverso il linguaggio più aperto e libero possibile: l’arte. È con questo obiettivo che l’Avis lancia il concorso artistico a premi ideato proprio per far conoscere sempre meglio questo gesto così semplice, ma fondamentale per tante persone. “Con il concorso – dichiara la presidente Maria Giuseppina Campagna – si intende stimolare la creatività e come si può evincere dal nome, ha come tema centrale il sangue e il plasma. Meglio ancora, il colore rosso, giallo e blu. Tre categorie artistiche verranno coinvolte: pittura, scultura e disegno/murales. Un’iniziativa aperta ad artisti di tutte le età, sia ai donatori che a chi non lo è, e chiunque ha la possibilità di partecipare e inviare, entro il 31 maggio, le proprie opere”.

Partecipare è semplicissimo: basterà inviare l’opera corredate di: nome e cognome dell’artista o nome del collettivo, indirizzo e-mail, numero di telefono, titolo, descrizione, categoria di candidatura (scultura, pittura, disegno/murales) e dimensioni a mariagiuseppinacampagna@gmail.com o tramite WhatsApp al numero 3442723062. Ogni autore può partecipare con una sola opera, condividerla sul proprio profilo social dal 1 al 13 giugno e taggare il profilo dell’Avis Sezze, mettendosi poi a contare i like ricevuti. Le foto che riceveranno più like saranno i vincitori del contest.

L’opera dovrà essere ceduta a titolo gratuito ad Avis Comunale di Sezze e consegnata per l’esposizione a carico dell’artista, deve contenere un riferimento al tema principale: il dono del sangue e del plasma, come atto d’amore in grado di superare confini e differenze di ogni sorta, rispettando le specifiche tecniche e i formati digitali accettati JPEG/PNG/PDF. La premiazione è in programma il 14 giugno 2023, data in cui si celebra la Giornata mondiale del donatore di sangue e ci saranno tre vincitori: il primo vincitore riceverà una benemerenza in argento dorato, un attestato e un buono spesa al Conad di 50 euro; il secondo vincitore riceverà una benemerenza in argento, un attestato e un buono spesa al Conad di 30 euro; il terzo vincitore invece, riceverà una benemerenza in rame, un attestato e un buono spesa al Conad di 20 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -