Sezze – Al via la 4ª Festa di Quartiere di Sant’Angelo-Sagliuta

Due giornate all’insegna della buona cucina, spettacoli dal vivo, danze per salutare l’estate a Sant’Angelo-Sagliuta

Il 21 e 22 agosto 2025, la comunità di Sant’Angelo-Sagliuta si prepara a vivere due giornate di festa, buon cibo e spettacoli grazie alla 4ª Festa di Quartiere, organizzata dal Comitato Onlus di via Carizia. L’appuntamento è fissato presso il Bar Incontro, a partire dalle ore 18:00, per un evento che promette di coinvolgere residenti e visitatori in un’atmosfera di allegria e condivisione.

Il programma

La festa prenderà il via giovedì 21 agosto con l’apertura dello stand gastronomico alle ore 18:00, dove sarà possibile gustare piatti tipici e specialità locali. Alle 21:00 il palco sarà animato dalla “Corrida Dilettanti allo sbaraglio”, un momento spensierato dedicato ai talenti (e aspiranti tali) del quartiere, pronti a esibirsi davanti al pubblico. Venerdì 22 agosto si replica con l’apertura dello stand gastronomico alle ore 18:00. Alle 21:00, spazio alla danza con l’esibizione della Social Dance di Lara Astolfi, seguita alle 21:30 da una serata danzante insieme alla band “Alessandro and Alfredo Di Lenola”. La serata proseguirà con l’estrazione della lotteria a premi alle 22:30 e si concluderà in grande stile con un spettacolo pirotecnico alle 23:30. Questa manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, rappresenta un momento importante per rafforzare i legami tra gli abitanti e valorizzare il senso di appartenenza al quartiere. Con il mix perfetto di gastronomia, musica, balli e fuochi d’artificio, la Festa di Quartiere di Sant’Angelo-Sagliuta si conferma un appuntamento da non perdere nell’estate 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ActingLAB alla prima di “Testa o Croce?!”: la storia dei butteri conquista il Cinema Troisi

Simone Finotti: "È stato bellissimo poter assistere alla rievocazione di un evento che ha fatto storia per Cisterna di Latina"

Studenti dei Licei Ramadù e Buonarroti protagonisti agli scavi di Tres Tabernae e Ninfa per l’orientamento archeologico universitario

Le visite sono state condotte dalla dottoressa Daniela Quadrino, funzionaria della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio

A Fondi inaugurato il Museo “Tesori del Duomo”: un gioiello di fede, arte e storia

Dal 2 ottobre è aperto al pubblico il nuovo spazio espositivo della Parrocchia San Pietro Apostolo: reliquie, paramenti e “oculo nascosto”

“La Conversione dell’Innominato” dell’artista di Cisterna Arianna Squicquaro nella mostra internazionale “I Promessi Sposi”

Curata dello storico e critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso, sarà nel suggestivo complesso del Monastero del Lavello a Calolziocorte

Una grande aula verde per educare al futuro: il Parco Nazionale del Circeo e la Riserva della biosfera Circeo

Il progetto realizzato dall’Istituto Pangea con il contributo e il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Circeo

A Sermoneta torna il Palio Madonna della Vittoria dal 3 al 5 ottobre

Riprende la tradizione del Palio Madonna della Vittoria grazie alla rinnovata sinergia tra l’Amministrazione comunale e la Pro Loco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -