Sezze – Al via il primo appuntamento del progetto “Sorridere al domani”

Il primo appuntamento è in programma nella giornata di giovedì 28 novembre con gli studenti del Pacifici De Magistris

La Onlus Il Sorriso di Matilde, in collaborazione con la casa editrice Lab DFG, è lieta di presentare il progetto “Sorridere al domani. Dal contrasto del disagio alla promozione del benessere adolescenziale”. Un’iniziativa rivolta ai giovani della provincia di Latina, ideata per sostenerli nel complesso viaggio della crescita. Il progetto verrà inaugurato giovedì 28 novembre 2024 alle ore 9:00 presso il Museo Archeologico di Sezze, in Largo B. Buozzi 1, con le studentesse e gli studenti dell’ISISS Pacifici e De Magistris di Sezze. La giornata rappresenterà il primo appuntamento di una serie di incontri programmati fino a marzo 2025.

L’apertura sarà affidata ai saluti del Sindaco del Comune di Sezze, Lidano Lucidi; del Consigliere della Regione Lazio, Salvatore La Penna; dell’Assessore alla Cultura del Comune di Sezze, Michela Capuccilli; del Consigliere comunale Daniele Gaetano Piccinella. A seguire, interverranno Elisabetta De Biaggio, Presidente de Il Sorriso di Matilde Onlus; l’ex Campione Europeo e Ambasciatore FPI contro il bullismo, Emanuele Blandamura; l’educatrice TNPEE, Claudia Carletti; il mental coach, Antonello Nigro; il campione paralimpico e Presidente di Fair Play School, Luca Zavatti; L’esperto in esecuzione penale e coordinatore dello Sportello per i Diritti di Antigone presso la Casa di Reclusione di Roma Rebibbia, Avv. Edoardo Paoletti. La moderazione sarà affidata al giornalista Fabio Benvenuti e all’editore Giovanni Di Giorgi.

“Sorridere al domani” nasce dall’esigenza di contrastare il disagio giovanile, una realtà sempre più complessa che, oggi, richiede interventi mirati e condivisi. Lo scopo verrà perseguito attraverso incontri, attività di sensibilizzazione e testimonianze di modelli positivi. Il progetto intende aiutare i ragazzi a sviluppare resilienza, autostima e strategie per affrontare le sfide quotidiane, facendo leva sul potere dello sport e della cultura come strumenti universali di inclusione e crescita personale.

Elisabetta De Biaggio, Presidente de Il Sorriso di Matilde Onlus, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, affermando: “Il Sorriso di Matilde sostiene l’iniziativa ‘Sorridere al domani’ per essere al fianco dei giovani della provincia Latina, supportandoli nel vivere al meglio l’incertezza dei nostri tempi. Lavoriamo affinché possano diventare i migliori adulti del futuro, imparando a sconfiggere le paure, a resistere e a lavorare su sé stessi. Investendo nei giovani, seminiamo su un terreno fertile e costruiamo un futuro migliore.” Il progetto coinvolgerà otto scuole del territorio e prevede un fitto calendario di incontri con professionisti ed esperti del settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -