Sezze – Al via gli eventi legati all’iniziativa “Il Maggio dei Libri 2023”

A Sezze l’edizione de Il Maggio dei Libri prenderà il via il prossimo 26 maggio con la presentazione di “Oltre ogni cosa”, di Claudio Volpe

“SeLeggiSeiForte!”. È questo il titolo della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2023” alla quale l’assessorato alla Cultura del Comune di Sezze ha deciso di partecipare prevedendo diverse iniziative nel corso di questo mese e del prossimo. L’evento, promosso a livello nazionale dal CEPELL, Centro per il libro e la lettura e dal Ministero della Cultura, si è inspirato al tema proposto, come simboleggia la figura femminile realizzata dall’illustratrice Cristina Sosio in collaborazione con Romics, che abbandona le armi e inizia a leggere un libro seguendo il principio che la cultura è la nostra forza e i libri sono uno strumento fondamentale per acquisirla, coltivarla e arricchirsi di conoscenza.

A Sezze l’edizione 2023 de Il Maggio dei Libri prenderà il via il prossimo 26 maggio con la presentazione di “Oltre ogni cosa”, opera di Claudio Volpe. Il giorno successivo, 27 maggio, sarà dedicato al Bibliocaravan organizzato dalla Matutateatro nei locali del centro sociale “Ubaldo Calabresi”. Si tornerà alle presentazioni di libri il 9 giugno con “Il dizionario enciclopedico di Sezze” curato da Luigi Zaccheo, mentre il giorno successivo, 10 giugno, sarà la volta di Luigi Giorgi e del suo lavoro “Giuseppe Dossetti, la politica come missione”.

Il 15 giugno spazio a “Generazione ‘73” di Paquito Catanzaro, mentre il 16 giugno “Granata rosso e verde” di Paolo Guaregna. Chiuderà l’edizione 2023 de “Il Maggio dei Libri” a Sezze “Elefante, il sacco e il segreto” di Vanessa Policicchio Rizzoli, che terminerà con animazioni e laboratorio didattico.

Tutti gli eventi si svolgeranno all’interno del Museo Archeologico di Sezze e prenderanno il via alle 17:30: “L’obiettivo principale – ha spiegato il vicesindaco del Comune di Sezze e assessore alla Cultura, Michela Capuccilli – è promuovere e spronare alla lettura, stimolando la curiosità, con un occhio di riguardo nei confronti dei più piccoli, con laboratori didattici e animazione all’interno della programmazione che ci accompagnerà dal 26 maggio al 17 giugno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -