Sezze – Al via gli eventi legati all’iniziativa “Il Maggio dei Libri 2023”

A Sezze l’edizione de Il Maggio dei Libri prenderà il via il prossimo 26 maggio con la presentazione di “Oltre ogni cosa”, di Claudio Volpe

“SeLeggiSeiForte!”. È questo il titolo della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2023” alla quale l’assessorato alla Cultura del Comune di Sezze ha deciso di partecipare prevedendo diverse iniziative nel corso di questo mese e del prossimo. L’evento, promosso a livello nazionale dal CEPELL, Centro per il libro e la lettura e dal Ministero della Cultura, si è inspirato al tema proposto, come simboleggia la figura femminile realizzata dall’illustratrice Cristina Sosio in collaborazione con Romics, che abbandona le armi e inizia a leggere un libro seguendo il principio che la cultura è la nostra forza e i libri sono uno strumento fondamentale per acquisirla, coltivarla e arricchirsi di conoscenza.

A Sezze l’edizione 2023 de Il Maggio dei Libri prenderà il via il prossimo 26 maggio con la presentazione di “Oltre ogni cosa”, opera di Claudio Volpe. Il giorno successivo, 27 maggio, sarà dedicato al Bibliocaravan organizzato dalla Matutateatro nei locali del centro sociale “Ubaldo Calabresi”. Si tornerà alle presentazioni di libri il 9 giugno con “Il dizionario enciclopedico di Sezze” curato da Luigi Zaccheo, mentre il giorno successivo, 10 giugno, sarà la volta di Luigi Giorgi e del suo lavoro “Giuseppe Dossetti, la politica come missione”.

Il 15 giugno spazio a “Generazione ‘73” di Paquito Catanzaro, mentre il 16 giugno “Granata rosso e verde” di Paolo Guaregna. Chiuderà l’edizione 2023 de “Il Maggio dei Libri” a Sezze “Elefante, il sacco e il segreto” di Vanessa Policicchio Rizzoli, che terminerà con animazioni e laboratorio didattico.

Tutti gli eventi si svolgeranno all’interno del Museo Archeologico di Sezze e prenderanno il via alle 17:30: “L’obiettivo principale – ha spiegato il vicesindaco del Comune di Sezze e assessore alla Cultura, Michela Capuccilli – è promuovere e spronare alla lettura, stimolando la curiosità, con un occhio di riguardo nei confronti dei più piccoli, con laboratori didattici e animazione all’interno della programmazione che ci accompagnerà dal 26 maggio al 17 giugno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -