Sezze accende l’estate con la Notte Bianca

Musica, sport, spettacoli e divertimento per tutte le età: otto location nel centro storico, tra tradizione, innovazione e comunità

È l’appuntamento principale dell’estate setina, il fiore all’occhiello di una programmazione partita a metà giugno e che ha ancora molto da offrire alla cittadinanza ed ai visitatori. Parliamo della “Notte Bianca” di Sezze che, mai come quest’anno, si annuncia con un evento ricco di contenuti ed adatto a tutti i gusti.

Saranno addirittura otto le location individuate nel centro storico dove verranno svolte molteplici attività, con il filo conduttore della musica e dei suoi tanti interpreti.

Da Piazza dei Leoni, a piazza Ferro di Cavallo, da Porta Pascibella al Centro Sociale Calabresi, gli amanti della musica e del ballo saranno accompagnati dalle migliori band del panorama locale e non solo.

Un ampio spazio sarà dedicato ai più piccoli, con momenti dedicati soprattutto in piazza San Lorenzo e lungo via San Carlo. Non mancherà, inoltre, la Notte dello Sport, che si svolgerà presso il Parco della Macchia e che vedrà impegnate le società sportive del territorio in attività che coinvolgeranno grandi e piccoli.

“La Notte Bianca è per Sezze un momento per promuovere le attività commerciali e per dare a conoscere il nostro paese a un pubblico sempre più vasto”. Queste le parole di Lola Fernandez, assessore allo Sviluppo Locale, Attività Produttive, Politiche del Lavoro, Innovazione e Finanziamenti Pubblici del Comune di Sezze. “Abbiamo scelto di arricchire questa edizione con un’offerta più ampia e diversificata, capace di distinguersi nel panorama provinciale. L’evento è già parte integrante della proposta turistica che Sezze può offrire ai visitatori e diventa un’occasione per rafforzare il nostro sviluppo locale. È anche uno strumento di politiche del lavoro, perché sostiene l’indotto e valorizza le professionalità coinvolte. Inoltre, rappresenta un esempio di innovazione sociale, capace di unire generazioni e comunità diverse attorno a un progetto comune. La Notte Bianca è, in sintesi, una vetrina per Sezze e un investimento sul futuro della nostra città”.

Per Michela Capuccilli, vice sindaco e Assessore alla Cultura ed alle Politiche Sportive: “La Notte Bianca è ormai un appuntamento fisso dell’estate setina, tra i più attesi non solo dai nostri concittadini ma anche dai tanti visitatori che ogni anno scelgono di vivere con noi questa grande festa. Le strade del paese si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto, animato da musica, spettacoli, enogastronomia, arte e intrattenimento.

Per questa edizione abbiamo voluto arricchire il format con tante novità, pensate per incuriosire e coinvolgere tutti: bambini, famiglie, ragazzi e ragazze. Ogni area del centro sarà dedicata a un tema diverso, da scoprire e vivere.

Tra le novità più significative ci sarà la Notte Bianca dello Sport, ospitata nel riqualificato Parco della Macchia: un’area interamente dedicata alle attività sportive, dove sarà possibile cimentarsi in prove gratuite, assistere a dimostrazioni dal vivo e vivere lo sport come esperienza di aggregazione e crescita. Un grazie alle società e associazioni sportive che hanno aderito: Zumba V Gym, la ASD Il Pirata di ciclismo, l’Atletica ASD Gorun, la Vis Sezze calcio, lo Sgrulloni Team di Pugilato, Ripartiamodatre Basket e Nuova Pallavolo Sezze. Ad arricchire l’evento, la presenza di ospiti speciali come Angelo Ulisse e Cristian Nardecchia; per l’occasione verrà inaugurata la targa commemorativa per il record compiuto dallo stesso Cristian.

Uno spazio speciale sarà poi dedicato ai più piccoli: Piazza San Lorenzo e Via San Carlo diventeranno il cuore delle famiglie, con teatro, animazione, spettacoli e artisti di strada a cura dell’Associazione La Macchia e Puntini Fest – Il festival dei bambini.

Sarà una vera e propria festa diffusa, capace di unire generazioni diverse e trasformare per una notte Sezze in un grande contenitore di cultura, sport, divertimento e socialità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Occhi puntati sulla pista: il Festival del circo entra nel momento decisivo

I 24 numeri in gara si susseguiranno senza sosta sabato 18 e domenica 19 ottobre, per conquistare il plauso delle due giurie

Vespe in Volo 2025, Latina pronta ad accogliere la quarta edizione al Circuito internazionale Il Sagittario

Il rombo dei motori e il fascino intramontabile delle Vespa torneranno a far vibrare Latina il 2 novembre 2025

Cori si trasforma in museo a cielo aperto per il raduno di auto storiche “Passeggiata Corese”

Il raduno ha incluso un tour guidato che ha condotto i visitatori alla scoperta delle principali bellezze storiche della cittadina

Il Festival del circo incontra la cultura nel Caffè Letterario

L’attesissimo Caffè Letterario a tema circense torna venerdì alle 18, nel foyer dell’International Circus Festival in via Rossetti

“Decant…iamo il Panettone”: il gusto delle feste incontra i sapori del territorio

I banchi d’assaggio saranno aperti sabato 15 novembre, dalle ore 11.00 alle 22.00, nella splendida cornice di Palazzo Caetani

Circuito dell’Agro Pontino, trionfo per la rievocazione storica promossa dal circolo della Manovella

Due giorni di storia, cultura e passione per i motori, durante la quale si è avuta l’occasione di immergersi in una esposizione di valore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -