Sezze – A giugno raccolta differenziata al 63,3%, un traguardo strategico che segna un nuovo corso per la gestione dei rifiuti

Il risultato, seppur incoraggiante, non segna la fine del percorso, ma un punto di svolta per nuovi obiettivi ancora più ambiziosi

Il Comune di Sezze registra un importante passo avanti nel cammino verso un modello di gestione dei rifiuti moderno, sostenibile ed efficiente. Nel mese di giugno 2025 la raccolta differenziata ha raggiunto la quota del 63,3%, un risultato di rilievo che testimonia il buon funzionamento delle strategie messe in campo dalla Servizi Pubblici Locali Sezze, in sinergia con l’amministrazione comunale e con il contributo attivo della cittadinanza. Antonio Ottaviani, Amministratore Unico di Servizi Pubblici Locali Sezze, ha commentato con entusiasmo il traguardo: “Il 63,3% di raccolta differenziata rappresenta molto più di un dato numerico: è la conferma che il lavoro svolto quotidianamente sul territorio da operatori e tecnici, la revisione dei processi gestionali e le campagne informative stanno generando risultati concreti. Questo successo è il frutto dell’impegno condiviso tra l’azienda e la comunità setina”. Un riconoscimento particolare è stato rivolto alla cittadinanza, che ha risposto con responsabilità e partecipazione alle iniziative promosse: “Un ringraziamento sincero va a tutti i cittadini di Sezze – ha aggiunto Ottaviani – per l’attenzione, la disponibilità e il senso civico dimostrati. La raccolta differenziata è un’azione collettiva: ogni gesto quotidiano, ogni sacchetto separato correttamente e l’utilizzo ragionato dei mastelli dati in dotazione contribuiscono a costruire un ambiente più sano, una città più vivibile e un futuro più sostenibile”. Il risultato di giugno, seppur incoraggiante, non segna la fine del percorso, ma un punto di svolta per nuovi obiettivi ancora più ambiziosi: “Siamo consapevoli che la strada da percorrere è ancora lunga – prosegue Ottaviani – e sappiamo che ci sono margini di miglioramento e alcune criticità da superare. Ma proprio questi risultati ci danno la forza e la motivazione per continuare ad alzare l’asticella, migliorando costantemente i servizi, aumentando la qualità delle prestazioni e rafforzando il dialogo con i cittadini”. Nel piano strategico di SPL Sezze rientrano investimenti su più fronti: potenziamento della logistica, innovazione tecnologica nella tracciabilità dei rifiuti, aggiornamento costante della formazione interna e campagne di sensibilizzazione rivolte alle famiglie, alle scuole e alle attività commerciali. L’obiettivo dichiarato è quello di fare di Sezze un modello di riferimento nella gestione dei rifiuti urbani: “Vogliamo che Sezze diventi un esempio virtuoso a livello regionale – conclude l’Amministratore Unico – e lavoreremo ogni giorno per rafforzare il senso di responsabilità ambientale, ottimizzare i processi e coinvolgere in modo sempre più capillare la popolazione. Solo insieme possiamo costruire una comunità più attenta, rispettosa e orientata al bene comune. Intanto – ha concluso Antonio Ottaviani – ci godiamo questo importante risultato, consapevoli che dal momento dell’insediamento di questa governance ad oggi abbiamo praticamente raddoppiato le percentuali di raccolta differenziata. E non è nostra intenzione fermarci”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -