Settimana della protezione civile, il confronto con i Vigili del fuoco

La Protezione civile di Nettuno a confronto sulle modalità di intervento e sicurezza con i Vigili del fuoco di Anzio

Si è tiene dal 10 al 16 ottobre la quarta edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre.
Obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio che tenga conto anche delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici. Un cittadino consapevole, infatti, è un cittadino capace di scegliere, in grado di adottare comportamenti corretti per la riduzione dei rischi e la salvaguardia dell’ambiente.
Quest’anno tra le varie iniziative, giovedì 13 su indicazione del Comando Provinciale di Roma Vigili del Fuoco, si è tenuta presso la Caserma di Anzio, a cura del Capo Sede Paolo Innozzi, con la Protezione Civile di Nettuno, una mattinata in cui è stato possibile portare parte delle attrezzature e/o automezzi di soccorso dei volontari, in particolare i mezzi che sono stati impiegati durante l’estate per lo spegnimento di incendi boschivi/interfaccia e le motopompe utilizzate per le emergenze invernali. Sono state condivise nozioni sul soccorso e nello specifico quello sull’antincendio boschivo. Vigili del Fuoco e Protezione Civile Regionale collaborano spesso nel fronteggiare gli incendi che hanno impegnato costantemente tutte le risorse preposte nel corso di questa estate.
“E’ stata una importante occasione di confronto per rafforzare e veicolare una nuova e più moderna cultura della prevenzione e gestione dell’emergenza. Sono convinto che attraverso il continuo dialogo, la leale collaborazione ed il costruttivo confronto, si possano affrontare le molteplici sfide che ci vengono poste anche in relazione ai molteplici cambiamenti climatici che stanno interessando i nostri territori” ha dichiarato il Presidente della Protezione Civile di Nettuno. Ci auguriamo che queste iniziative vengano ripetute costantemente senza aspettare la prossima Giornata della Protezione Civile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -