Settimana Nazionale della Protezione Civile, i Vigili del Fuoco di Gaeta aprono le porte a scuole e cittadini

L'obiettivo è quello di promuovere iniziative mirate a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della prevenzione e auto protezione

Porte aperte a scuole e cittadini nelle Sedi Operative dei Vigili del Fuoco: in concomitanza della 4ª edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, che si svolgerà fino al 16 ottobre, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile intende promuovere iniziative mirate a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della prevenzione e auto protezione per eventi avversi, tramite la programmazione di un’iniziativa che consenta ad alunni e cittadini di accedere alle sedi operative territoriali del Corpo, con lo scopo di far conoscere e comprenderne i compiti istituzionali.

Per il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Latina, saranno disponibili la Sede Centrale di Latina, in Piazza Carturan 1, nelle date 10-12-14 ottobre, dalle 9:00 alle 12:00; e il Distaccamento VVF di Gaeta, in Via Lungomare Giovanni Caboto 136, nelle date 11-13 ottobre 2022, dalle 9:00 alle 12:00.

Obiettivo della settimana, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre, è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio che tenga conto anche delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici. Un cittadino consapevole, infatti, è un cittadino capace di scegliere, in grado di adottare comportamenti corretti per la riduzione dei rischi e la salvaguardia dell’ambiente. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -