Settimana Europea della Sicurezza e Salute sul lavoro, presente il pullman azzurro della Polizia

L’iniziativa organizzata dalla polizia stradale ha voluto affrontare l’argomento della Sicurezza e della Prevenzione a 360°

La Polizia di stato continua la collaborazione con l’azienda AbbVie di Campoverde in occasione della Settimana Europea della Sicurezza e Salute sul lavoro. L’iniziativa organizzata dalla polizia stradale ha voluto affrontare l’argomento della Sicurezza e della Prevenzione a 360° dall’ ambiente lavorativo alla vita quotidiana attraverso una settimana di attività, appuntamenti e dimostrazioni per dipendenti e ospiti, raggruppando in un unico momento ed in un unico luogo tutte quelle realtà che già singolarmente se ne occupano.

Per l’occasione, gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Latina in un momento formativo riservato ai dipendenti dell’azienda hanno svolto una campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione degli incidenti stradali mettendo al centro la sicurezza delle persone ed il rispetto delle regole per una guida responsabile.

I dipendenti e gli ospiti hanno potuto inoltre salire a bordo del Pullman Azzurro della Polizia di Stato una vera aula multimediale itinerante, dotata di un simulatore di guida e dove è stato possibile fare l’esperienza della distorsione visiva causata dallo stato di alterazione alcolica, indossando appositi occhiali e percorrendo un tappeto che simulava un percorso stradale.

Il Pullman Azzurro rappresenta un vero e proprio mezzo di crescita per le campagne informative della Polizia Stradale che è presente durante numerosi eventi in giro per l’Italia, portando il messaggio importantissimo della cultura della sicurezza stradale del quale la Polizia di Stato si è sempre fatta portavoce.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Portualità turistica italiana, subito una legge: il presidente Acampora lancia la proposta

La proposta lanciata a Roma, alla presenza di Musumeci, durante l'evento per il Piano Strategico per la Portualità Turistica Italiana

Prevenzione, Rocca: “Serve nuovo patto tra istituzioni e cittadini per riportare fiducia nelle comunità”

"Come Regione Lazio non soltanto stiamo affrontando tutte le sfide della prevenzione secondaria", il commento*

San Felice Circeo – Al via le attività dello Sportello Antidiscriminazione Plurale

Il progetto nasce con l’obiettivo di ascoltare e agire contro ogni forma di discriminazione, offrendo un punto di riferimento sul territorio

“Misure urgenti per difendere le PMI dai rincari energetici”, l’allarme di Confartigianato

"I settori più colpiti: trasporti, logistica, manifattura, agroalimentare, ceramica, chimica e plastica, filiere essenziali in Provincia"

Ponza – Ripopolamento dell’astice sull’Isola, il progetto

Un’iniziativa promossa dall’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto

Sanità, governo Rocca non è responsabile dello stop delle forniture su colon retto

Nonostante la gara sia ereditata dalla giunta Zingaretti, con l’attuale Amministrazione gli screening sono aumentati rispetto al passato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -