Settimana di controlli della polizia in provincia: sette arresti e undici denunce

Sono state 250 le volanti della polizia impegnate durante la settimana appena trascorsa sulle strade di Latina e provincia

Sono state 250 le volanti della polizia impegnate durante la settimana appena trascorsa in servizi di prevenzione e repressione dei reati realizzati sull’intero territorio della provincia.

Questi i risultati conseguiti durante questa opera di pattugliamento: sono stati effettuati 90 posti di controllo che hanno consentito l’identificazione di oltre 1300 persone, sono stati inoltre controllati oltre 600 veicoli e contestate 90 infrazioni al Codice della Strada, con 5 autovetture poste in stato di fermo amministrativo per mancata revisione; 16 i documenti ritirati, tra patenti e carte di circolazione.

Sono stati inoltre 55 gli extracomunitari controllati per la verifica dei titoli di soggiorno e della regolare posizione sul territorio nazionale.

GLI ARRESTI

Gli arresti della settimana sono stati 7, tra i quali si evidenzia quello a carico di 2 ventenni di Terracina e Fondi accusati di promuovere ideologie naziste e suprematiste, oltre che di detenzione di un ordigno esplosivo e minacce aggravate a Pubblico Ufficiale; un uomo è stato poi tratto in arresto in flagranza di reato di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori ed estorsione nei confronti del padre, così come un altro uomo è stato arrestato sempre per maltrattamenti in famiglia oltre che per resistenza a pubblico ufficiale; infine altre 3 persone sono state assicurate alla Giustizia in esecuzione di altrettanti ordini di carcerazione emessi dall’Autorità Giudiziaria in ordine ai reati di rapina, estorsione, lesioni personali e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Un’altra persona è stata invece sottoposta alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla parte offesa perché responsabile di atti persecutori.

LE DENUNCE

I soggetti denunciati in stato di libertà sono stati invece 11, per i reati di maltrattamenti in famiglia, resistenza a pubblico ufficiale, atti persecutori, ricettazione, riciclaggio e truffa. Per questo ultimo reato i soggetti indagati sono stai 2, in concorso tra loro e in trasferta dalla provincia di Salerno.

I due hanno tentato la classica truffa dello “specchietto retrovisore”, simulando un lieve incidente stradale al fine di estorcere alla vittima di turno denaro contante per la “liquidazione” del presunto danno.

Nei confronti di questi due soggetti, infine, il Questore di Latina, ha inoltre adottato la misura di prevenzione del Divieto di ritorno nella provincia pontina per la durata di anni 3.

Ulteriormente il Questore ha emesso la misura di prevenzione dell’Avviso Orale nei confronti di un altro soggetto ritenuto pericoloso per la sicurezza e la tranquillità pubblica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fermato con una carabina e 500 proiettili in auto: 21enne denunciato

Durante un controllo nella notte a Gaeta, i Carabinieri hanno rinvenuto l’arma ad aria compressa con ottica e munizioni

Evasione fiscale a Priverno, sequestrati oltre 500mila euro a una società edile

Guardia di Finanza: omessa presentazione dichiarazioni fiscali per due anni, confiscati 6 immobili tra Priverno e Fiumicino

Due pacemaker senza fili impiantati allo Spaziani di Frosinone, è la prima volta nel Lazio: l’innovazione

Il dispositivo rappresenta un'innovazione nell'ambito degli interventi mininvasivi nella cardiostimolazione

Precipita dal tetto di casa, ferito un 74enne

Priverno - L'uomo avrebbe perso l'equilibrio cadendo da un'altezza di circa dieci metri. Elitrasportato d'urgenza a Roma

Latina maglia nera per reati ambientali: +20,5% in un anno

Boom di illeciti nel ciclo dei rifiuti e nell’abusivismo edilizio. Europa Verde: “Serve una Commissione speciale contro la criminalità”

Nascondeva cocaina in casa pronta da spacciare, in manette un 29enne

L'operazione dei Carabinieri di Borgo Sabotino e Podgora. Nella perquisizione sono stati ritrovati 7 grammi di droga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -