Settimana della Protezione Civile, gli eventi organizzati dalla Prefettura di Latina

Domani convegno formativo sui temi della resilienza e della riduzione dei rischi presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia

In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, la Prefettura di Latina ha organizzato, per la giornata di lunedi 06 ottobre 2025, un convegno formativo sui temi della Protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi, presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Sapienza” – Polo Pontino. L’evento, al quale prenderanno parte l’Assessore regionale alla Protezione Civile, Pasquale Ciacciarelli, il Direttore della Direzione regionale Emergenza, Protezione Civile e NUE 112 della Regione Lazio, Dott. Massimo La Pietra, e il Presidente del CdS “Ingegneria della Sicurezza e Protezione Civile” – DICMA dell’Università di Roma “Sapienza”, Prof.ssa Mara Lombardi, è finalizzato alla promozione delle buone pratiche che si  sono sviluppate sul territorio, alla sensibilizzazione dei cittadini verso la cultura della “prevenzione del rischio” e all’approfondimento di alcune tematiche specifiche di questo settore.

L’iniziativa sarà anche l’occasione per sottolineare il ruolo di coordinamento della Prefettura nelle situazioni di emergenza di maggiore rilievo ed evidenziare l’importanza della forte sinergia tra le istituzioni che  caratterizza il sistema di protezione civile, offrendo alla cittadinanza – e in particolare ai più giovani – un momento di conoscenza e confronto sul soccorso tecnico urgente. Particolare attenzione sarà poi dedicata agli aspetti strettamente connessi alle caratteristiche geomorfologiche del territorio pontino con un focus  sul sistema degli incendi boschivi e di interfaccia. A  tal ultimo proposito, sarà presentata l’intensa attività svolta dai Vigili del Fuoco, dai Carabinieri del Gruppo forestale e dai volontari di protezione civile. Un percorso che acquista ancora più valore alla luce dei numerosi incendi che hanno interessato la provincia nel corso dell’estate appena terminata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Incontro proficuo tra il consiglio direttivo di Impresa e il Senatore Calandrini

Confermato l’impegno di Impresa nel favorire proposte concrete e strategie di sviluppo a beneficio del territorio e delle sue aziende

“Fruit Attraction”: il MOF si conferma hub strategico nazionale per la filiera agroalimentare

L'ad di Mof, Enzo Addessi: "La partecipazione a Fruit Attraction si inserisce in una visione strategica di lungo periodo"

Sezze – La commissione Sanità fa il punto sulla rete sanitaria locale: entro marzo operativo l’ospedale di comunità

Il presidente Rieti: "Grazie all’impegno delle persone e all’opportunità del PNRR, oggi possiamo parlare di rilancio e non di chiusure"

Proprietà antitumorali dell’olio Evo, illustrati i risultati della ricerca

I risultati resi noti nella “Giornata di formazione” su “Olio Evo, un potente alleato per la salute”, organizzata dal Capol

Attivo il nuovo portale telematico GEO.Works per le pratiche del Codice della Strada

Attraverso il portale, accessibile dal sito istituzionale, cittadini, professionisti e enti potranno inviare e monitorare pratiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -