Settimana del teatro amatoriale di Maranola, il programma della XXVIII edizione

Da lunedì 1° luglio a domenica 7 luglio 2024 si terranno gli spettacoli teatrali a ingresso gratuito presso il Parco Naturale degli Aurunci

La XXVIII edizione della Settimana del Teatro Amatoriale di Maranola si svolge all’ombra dell’antica Torre Caetani nella sede del Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci. Come da programma alle ore 21.00 di lunedì 1° luglio a domenica 7 luglio 2024 si terranno gli spettacoli teatrali (l’ingresso è libero) selezionati tenendo presente i gusti del variegato pubblico. Non mancano, infatti, autori della cultura classica italiana come Aldo Palazzeschi ed Eduardo De Filippo, ma quest’anno sul palco anche gli inediti di Marco Lanzuise, Enzo Russo e Pierluigi Tortora con i suoi monologhi emozionanti e per ultimo il Direttore Artistico della manifestazione, il Prof. Antonio Forte, con un racconto teatrale di ispirazione religiosa, ma sempre costellato di spunti umoristici. Il concorso a premi Comitato Regionale Fita è patrocinato dal Comune di Formia e in particolare dall’Assessorato alla Cultura.

Inoltre, la Compagnia Amatoriale Il Setaccio porterà la sua commedia ‘Incontro con il Santo dei Miracoli’ nelle seguenti località:
28 /7 ore 21.00     Piazza Onorato Caetani – Castellonorato
4 /8   ore 21.00     Chiesetta della Madonna della Croce – Trivio
24 /8 ore 21.00     Villaggio Don Bosco – Formia

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -