Servizio Scuolabus fermo, Bassiano Futura attacca l’amministrazione Onori

"L’incapacità politico-amministrativa di questa compagine sta cominciando a produrre danni, e solo danni, al nostro borgo"

“L’Amministrazione Onori è talmente presa dalla smania di dimostrare il fallimento della Amministrazione Guidi che non vede il suo fallimento nei confronti dei doveri verso la cittadinanza. Leggiamo dalla stampa e dai social che il servizio Scuolabus, sempre erogato dal primo giorno di scuola dalla cosiddetta fallimentare amministrazione Guidi, non è stato riavviato, alla riapertura dell’attività scolastica, dalla efficientissima amministrazione Onori”.

Lo dichiara il gruppo Consiliare di Bassiano Futura formato da Costantino Cacciotti, Piero Avvisati e Domenico Guidi.

“Il servizio era stato affidato dalla amministrazione Guidi a seguito di regolare procedura di gara d’appalto alla ditta Baratta Tours srl con Determinazione del Settore 3 Area Tecnica n. 68 del 03/09/2019; prorogato (legittimamente) per i tempi tecnici della predisposizione di una nuova gare (come consente la norma), approvando anche un capitolato speciale d’appalto. L’allora Responsabile del Servizio Tecnico stava predisponendo quanto necessario per l’indizione della nuova gara. A settembre 2023 l’Amministrazione Onori, per mezzo del responsabile finanziario emette una ulteriore proroga (non lecita) e un ulteriore impegno di spesa, sempre con la motivazione dell’indizione della nuova gara che evidentemente non è stata fatta.

Quindi, Onori e i suoi amministratori sanno perfettamente, dal momento del loro insediamento, che il servizio Scuolabus è già stato prorogato più volte e che la legge consente una sola proroga tecnica ai contratti nelle more dell’espletamento delle procedure di gara, o forse ignorano il codice dei contratti?

Ora cascano dal pero e con sorpresa e meraviglia rimangono esterrefatti che la ditta abbia riconsegnato lo scuolabus, bisognoso di manutenzione e di gomme nuove per la sicurezza delle bambine e dei bambini trasportati, e non sono in grado di provvedere a tali manutenzioni. Lasciano a piedi gli studenti mettendo in grande difficoltà le famiglie per non aver programmato, quando potevano, gli interventi da fare.

Quando potevano, perché ora con la dichiarazione di dissesto non possono più farlo. Si dovranno tagliare una serie di servizi ai cittadini. Possono solo continuare a causare danni enormi, incommensurabili alla nostra comunità, così gelosamente curata e protetta da quella Amministrazione che loro oggi vogliono infangare, ma l’unica amministrazione che ha portato benefici ed opportunità alla cittadinanza tutta.

L’incapacità politico-amministrativa di questa compagine sta cominciando a produrre danni, e solo danni, al nostro borgo, gioiello di questo territorio, ma ora proiettato verso un futuro grigio fatto di privazioni e sconfitte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -