Servizio Nuove Imprese, la Camera di Commercio lancia “SNI” per gli aspiranti imprenditori

Un servizio gratuito, con la collaborazione dell’Azienda speciale Informare, per sostenere l’avvio di nuove imprese

Le Camere di Commercio, da tempo, sui territori, hanno implementato la rete del Servizio Nuove Imprese SNI, un punto di riferimento per chi intende progettare il proprio futuro imprenditoriale in maniera informata e consapevole. Gli SNI offrono a potenziali aspiranti e neo-imprenditori un supporto di accompagnamento durante tutte le diverse fasi di questo percorso entusiasmante ma anche difficile. 

Un impegno pienamente condiviso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina che, in collaborazione con la sua Azienda speciale Informare, offre un servizio gratuito rivolto agli aspiranti imprenditori per all’avvio di nuove attività. Il servizio si rivolge a tutti coloro che vogliono mettersi in proprio, avviando un lavoro autonomo o un’impresa, con l’obiettivo di fornire supporto informativo, formativo e di orientamento personalizzato per l’avvio dell’attività.

SNI offre informazioni di primo orientamento e specialistiche, attraverso incontri personalizzati e di gruppo, per avviare un’attività autonoma, sia d’impresa che professionale. Oggetto degli incontri e dei seminari sono le procedure e gli adempimenti per avviare un’attività d’impresa; la valutazione dell’idea imprenditoriale e la stesura del business plan; i principali strumenti di finanziamento nazionali e regionali per l’agevolazione alla creazione d’impresa.

Il servizio di consulenza specialistica, svolto in collaborazione con IFOA, Ente di Formazione nato dalla volontà delle Camere di Commercio, offre gratuitamente agli aspiranti imprenditori e alle aspiranti imprenditrici informazioni di primo orientamento per l’avvio di impresa, attraverso un incontro formativo, completamente gratuito, che farà emergere le “potenzialità” che ciascun partecipante ha o cerca per autorealizzarsi come persona e come professionista. Saranno forniti materiali ed indicazioni per aprire la Partita IVA e per individuare le risorse finanziarie o i bandi per iniziare una propria attività. Il percorso sarà seguito da esperti e tutor in grado di disegnare percorsi individualizzati consigliando ulteriori momenti di formazione ed orientamento successivi all’incontro divulgativo e tratterà i seguenti argomenti: Orientarsi all’imprenditorialità e al lavoro autonomi;  Introduzione a strumenti e tecniche per la sostenibilità d’impresa; Soft skills e hard skills per lavoro autonomo e l’impresa; Come individuare le risorse economiche per l’avvio d’impresa; Web e marketing per lanciarsi nell’avvio d’impresa. Previste anche esercitazioni in mini gruppo per: Business Plan/Canvas per lo sviluppo dell’idea d’impresa; Feedback e contatti.

Info su Servizio Nuove imprese: Simonetta Ceccarelli – s.ceccarelli@informare.camcom.it – 0775.275268

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -