Servizio civile universale, finanziato il progetto del Comune di Latina

All'Ente verranno erogato oltre 700mila euro per il progetto "Sosteniamo il digitale in provincia di Latina 2.0"

Ammesso a finanziamento il progetto redatto dal servizio Politiche giovanili del Comune di Latina per il Servizio civile universale. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, ha pubblicato il decreto di finanziamento delle posizioni di operatore volontario relative ai programmi di intervento.

Al comune di Latina, che si è candidato come ente capofila insieme ad altri comuni della provincia con il progetto “Sosteniamo il digitale in provincia di Latina 2.0”, verranno erogati 787.828 euro per un totale di 122 operatori volontari nell’area di cui 86 a Latina.

“Sono particolarmente soddisfatta per questo importante risultato che conferma l’impegno del nostro Comune a favore dei giovani e del loro futuro – afferma il sindaco Matilde Celentano –. L’ottima posizione con cui Latina si è classificata al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ottenendo il finanziamento con il progetto presentato, è una testimonianza concreta del lavoro che stiamo facendo per promuovere l’inclusione e l’innovazione sul nostro territorio, sostenendo i giovani in ambito sociale, culturale e digitale. Latina ha un potenziale straordinario, e con il supporto del Servizio civile universale, continueremo a creare opportunità che possano offrire ai nostri ragazzi gli strumenti per crescere e contribuire attivamente al benessere della nostra comunità. Questo finanziamento è solo un altro passo verso una città sempre più dinamica e orientata al futuro”.

“È un risultato storico per il Comune di Latina – afferma l’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato -. Questo finanziamento è solo l’ultimo di una serie di progetti che abbiamo messo in piedi da quando, poco più di un anno fa, ho avuto l’onore di ricevere la delega importantissima alle Politiche Giovanili dal Sindaco Matilde Celentano. Ringrazio il dirigente Diego Vicaro e tutto il dipartimento Politiche giovanili per i risultati straordinari che sta raggiungendo, ponendo il Comune di Latina tra i migliori in Italia per le progettualità. Stiamo gettando le basi per essere ancora più incisivi con le politiche rivolte ai giovani. Latina ha appena spento 92 candeline, è una città giovane e deve essere a misura di giovani. Per questo continueremo a lavorare per dare sempre più opportunità ai nostri ragazzi”.

Sul sito web del Dipartimento delle politiche giovanili è già pubblico il bando per la selezione dei volontari dove le ragazze ed i ragazzi di età compresa tra i 18 ed i 28 anni possono candidarsi direttamente online, fino alle 14.00 del 18 febbraio 2025, tramite il seguente link https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -