Servizi sociali, trovato l’accordo con i sindacati

Importante accordo finalizzato a garantire la continuità dei servizi e il miglioramento delle condizioni lavorative per il personale

Il Sindaco Matilde Celentano e l’assessore ai Servizi Sociali Michele Nasso, insieme al direttore generale Agostino Marcheselli, hanno incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl e Usb che nei giorni scorsi avevano manifestato in piazza del Popolo per esprimere preoccupazioni riguardo la gestione dei servizi sociali a Latina. Durante l’incontro, che si è tenuto presso la sala giunta, è stato raggiunto un importante accordo finalizzato a garantire la continuità dei servizi e il miglioramento delle condizioni lavorative per il personale coinvolto.

A margine dell’incontro, il Sindaco Matilde Celentano ha dichiarato: “A seguito di un’approfondita discussione che si è svolta anche alla presenza della dirigente del dipartimento Welfare Emanuela Pacifico e di altri tecnici comunali, si è giunti ad un accordo in merito alle procedure avviate per il rinnovo dell’appalto dei servizi semi-residenziali per disabilità, i centri diurni socio-educativi per minori e l’assistenza domiciliare. Come già sottolineato nel precedente incontro, l’amministrazione ha a cuore le stesse tematiche sollevate dai rappresentanti sindacali, motivo per il quale non ci siamo mai sottratti a trovare la migliore soluzione nell’interesse di tutte le parti coinvolte e, soprattutto, di chi beneficia dei servizi offerti. Tutti i servizi, da quelli domiciliari a quelli scolastici, continueranno ad essere garantiti con la stessa qualità degli anni passati ed abbiamo dato la nostra disponibilità affinché i lavoratori possano operare con serenità e dedizione al lavoro, caratteristiche che li hanno sempre contraddistinti”.

“Abbiamo mantenuto la promessa – conclude l’assessore Michele Nasso – e trovato un accordo con le diverse sigle sindacali riguardo ai servizi di assistenza domiciliare e di integrazione scolastica, alla luce dell’imminente scadenza dell’appalto. Questa amministrazione ha da sempre dimostrato attenzione alle tematiche riguardanti i servizi sociali, a partire dalla variazione di bilancio da 700mila euro approvata a causa dell’aumento dei costi del 14%. Oltre ai due incontri avuti con i rappresentanti sindacali nell’ultima settimana, l’assessorato da me rappresentato ha incontrato gli stessi più volte nel corso dell’anno, nell’ottica di trovare una soluzione sia per i servizi che per il problema occupazionale. In tutte le occasioni abbiamo sempre garantito il livello invariato dei servizi e abbiamo mantenuto la promessa. Infine, attiveremo un tavolo di confronto affinché tutte le parti possano collaborare con l’obiettivo di raggiungere gli stessi risultati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -