Servizi Sociali, incremento di oltre 170mila euro per le fasce deboli

Sabaudia - Il nuovo bando prevede un investimento annuo per servizi alle persone di euro 956.958 a fronte dei 787.000 dei precedenti

Significativo incremento dei fondi destinati ai Servizi Sociali, a beneficio delle fasce più deboli della Comunità sabaudiana. Oltre 170mila euro annui a beneficio dei meno abbienti. È quanto formalizzato nel numero 320 del provvedimento del 15 febbraio scorso, a seguito della procedura di gara dell’Area Vasta Amministrativa.

Il nuovo bando prevede, dunque, un investimento annuo per servizi alle persone di euro 956.958 a fronte dei 787.000 dei precedenti anni. Una risorsa considerevole per anziani, disabili e famiglie in situazioni di fragilità.

Nel dettaglio i fondi saranno impegnati per i servizi di assistenza domiciliare socio-assistenziale ad anziani e inabili, assistenza scolastica agli alunni disabili, centro diurno per disabili medio-gravi, sostegno alle famiglie con minori a rischio, centro sociale anziani, centro polivalente e di aggregazione, oltre per servizi di supporto socio-assistenziale alla generalità delle persone.

“Sono soddisfatta per lo sforzo che il Caposettore e la Dirigente dell’Area Amministrativa hanno compiuto per espletare il bando di gara nell’arco temporale utile al procedimento a cui seguirà la stipula del contratto – ha commentato l’Assessore ai Servizi Sociali, Pia Schintu –  Gli interventi dei servizi sociali comunali sono finalizzati a prevenire e rimuovere le cause che possono impedire alle persone di realizzarsi e di integrarsi nell’ambito familiare e sociale, a garantire il diritto delle persone al pieno sviluppo della propria personalità nell’ambito della propria famiglia e della comunità locale, a sostenere la famiglia e tutelare l’infanzia e i soggetti in età evolutiva, a promuovere ed attuare gli interventi a favore di persone non autosufficienti. Questa precisazione che può apparire scontata – ha aggiunto Schintu -, in realtà tende a sottolineare quanto sia importante considerare la spesa nei Servizi Sociali come investimento e non come mera uscita di cassa. Tengo inoltre a precisare – ha concluso l’Assessore – che i Servizi Sociali comunali operano anche all’interno del sistema integrato dei Servizi Sociali d’ambito distrettuale, secondo il Piano di Zona Latina 2, cui Sabaudia afferisce. La gestione dell’attuale complessità sociale non può prescindere da un ripensamento generale in materia di welfare a beneficio di un modello sempre più rispondente e integrato dei servizi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -