“Servizi sociali e Ufficio di piano rafforzati”, l’assessore Napolitano replica alla consigliera Barbaliscia

"L’obiettivo di questa amministrazione è stato quello di osservare e agire per migliorare i servizi e la distribuzione del carico di lavoro"

“La scelta dell’amministrazione di creare una netta linea di demarcazione tra l’Ufficio di piano del distretto sociosanitario Lt1 e i servizi sociali del Comune di Aprilia, risponde alla volontà di potenziare e rendere più efficienti i servizi a beneficio della città, attraverso una migliore distribuzione del lavoro per le figure professionali interessate e una maggiore attenzione alle specifiche competenze di ciascuna di esse. Una logica che inizia a dare i suoi frutti e che evidentemente riceve critiche dall’opposizione per una scarsa conoscenza dei fatti o per ragioni che nulla hanno a che vedere con i criteri di efficacia ed efficienza propri della corretta azione amministrativa”. 

L’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano replica alle critiche della consigliera Francesca Barbaliscia, prima firmataria della mozione che chiede al sindaco Lanfranco Principi un confronto relativo alla gestione del settore dei servizi sociali, paventandone un indebolimento legato alla riorganizzazione dell’Ufficio di Piano e dei Servizi Sociali. 

“Nel corso di questi mesi che hanno scandito l’inizio della consiliatura – prosegue l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – sono riuscita a comprendere quanto complessa sia la linea di demarcazione tra i servizi sociali del nostro comune e le attività svolte dall’ufficio di piano del distretto sociosanitario. Una complessità che sembra sfuggire alla consigliera Francesca Barbaliscia che, pur avendo ricoperto per cinque anni il ruolo di assessore, propone un’analisi semplicistica e pare non aver sviluppato la capacità di osservazione utile a comprendere ruoli e funzioni dei due uffici. 

Se avesse prestato la giusta attenzione a questo aspetto fondamentale, probabilmente non saremmo costretti a leggere esternazioni ben lontane dalla realtà dei fatti. Il “pesante ridimensionamento” al quale la consigliera fa riferimento, non risponde a nessuna evidenza concreta. Il lavoro di entrambi gli uffici procede a pieno ritmo e offre risultati tangibili. 

L’obiettivo perseguito da questa amministrazione è stato quello di osservare e agire per migliorare i servizi e la distribuzione del carico di lavoro che gravava sui dipendenti comunali, che porteremo a termine a breve attraverso l’assunzione di nuove risorse, una volta espletato il concorso indetto nelle scorse settimane. Le nostre scelte inoltre sono state condivise con gli altri sindaci del Distretto e nel rispetto della normativa regionale, che in maniera chiara declara l’autonomia dell’Ufficio di Piano. Il lavoro dei tecnici dei servizi sociali, contrariamente a quanto afferma la consigliera di minoranza, sta finalmente rafforzando il settore e stanno valorizzando il lavoro degli impiegati tenendo conto delle loro specifiche competenze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -