Servizi di pulizia: garantiti posti di lavoro e continuità del servizio dopo l’incontro Clas-Sindaco

"Abbiamo espresso al sindaco Celentano le preoccupazioni circa eventuali riduzioni o esclusioni di servizi nella nuova gara di appalto"

Nessuna interruzione dei servizi di pulizia nelle sedi del Comune di Latina, compreso il palazzo municipale, né alcuna riduzione del personale addetto a tali servizi. Sono queste le rassicurazioni fornite dal sindaco di Latina, Matilde Celentano, al Segretario generale del Sindacato Clas, Davide Favero, nel corso dell’incontro che si è svolto in Comune. La riunione è avvenuta a seguito della richiesta inviata dal Sindacato Clas al primo cittadino di Latina, seguito delle preoccupazioni espresse dai lavoratori addetti ai servizi di pulizia presso i palazzi comunali di Latina ad oggi alle dipendenze della società Colser.

“Abbiamo espresso al sindaco Celentano le preoccupazioni circa eventuali riduzioni o esclusioni di servizi nella nuova gara di appalto in preparazione per i servizi di pulizia – afferma Davide Favero – Siamo preoccupati fortemente per la tenuta occupazionale e reddituale delle maestranze, considerata l’imminente scadenza dell’appalto. Nell’incontro con il sindaco, alla presenza anche del direttore generale del Comune di Latina, Agostino Marcheselli, del Segretario nazionale di Clas, Simona Rossi Querin e delle rappresentanze sindacali, l’amministrazione comunale ha assicurato che il servizio continuerà con proroga in attesa di ultimazione ed assegnazione della gara d’appalto. Entro brevissimo tempo, inoltre, sapremo anche per quanti mesi sarà confermata la proroga alla Colser. Per quanto riguarda la gara di appalto ed il problema riguardante i centri anziani – continua Favero – il sindaco ha assicurato che il servizio continuerà. Ci siamo spinti oltre, lanciando la proposta al primo cittadino del capoluogo di valutare, per il futuro, una assunzione diretta da parte del Comune degli addetti ai servizi di pulizia. Un ringraziamento al sindaco Matilde Celentano per aver accolto la nostra richiesta di incontro e per l’interesse mostrato per le sorti dei nostri lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -