Sermoneta tra le città a confronto in Spagna sullo sviluppo sostenibile nelle aree rurali

A rappresentare la Città e il sindaco Giuseppina Giovannoli è stata la consigliera comunale delegata ai gemellaggi Luana Campagna

Anche l’amministrazione comunale di Sermoneta, su invito del sindaco di Alguena Sergio Ramirez Ruiz, ha partecipato in Spagna insieme a una delegazione del Comitato per il gemellaggio Doganella-Alguena all’incontro europeo tra i rappresentanti di diverse municipalità per confrontarsi sullo sviluppo sostenibile nelle aree rurali. L’incontro si è tenuto ad Alguena, gemellata dal 2004 con Doganella di Ninfa. A rappresentare la Città di Sermoneta e il sindaco Giuseppina Giovannoli è stata la consigliera comunale delegata ai gemellaggi Luana Campagna. L’incontro è servito per scambiare conoscenze ed esperienze per rafforzare i legami tra Città e comunità. Presenti le delegazioni, tra gli altri, di Estonia, Bulgaria, Romania, Turchia, Ungheria, Portogallo, Bosnia. Il programma dell’incontro ha previsto presentazioni di esperti di sostenibilità, tavole rotonde, workshop per affrontare tematiche quali la gestione delle risorse naturali, l’innovazione rurale e la promozione di un’economia circolare a vantaggio delle comunità locali.

Luana Campagna, nel suo intervento, dopo aver ricordato i 20 anni di gemellaggio con Alguena celebrati lo scorso aprile e del rapporto speciale nato tra i cittadini, ha spiegato come “Comunità simili possono affrontare in maniera unitaria la sfida derivata dalle gravi conseguenze dei cambiamenti climatici, ormai sempre più evidenti”. Se è necessario un impegno politico internazionale per contrastare i cambiamenti climatici, anche a livello locale i comuni devono fare la loro parte, secondo il principio “think globally, act locally” (pensa globalmente, agisci localmente).

Sono state elencate le azioni avviate dall’amministrazione, tra cui l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, i patti di collaborazione con i cittadini per la gestione delle aree pubbliche, la politica di gestione dei rifiuti con la raccolta porta a porta che ha superato il 70%, le manutenzioni del territorio e le pulizie ambientali. «È importante condividere esperienze e raccogliere “best practice” con le altre comunità» ha detto la consigliera Campagna. «Solo lavorando insieme possiamo dare il nostro contributo allo sviluppo sostenibile».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -