Sermoneta torna alla Fiera del Turismo – TTG di Rimini con la DMO via Francigena

Il progetto è vincitore di un bando regionale che ha visto l'amministrazione Giovannoli tra i partner del Gruppo dei Dodici

Anche quest’anno Sermoneta, per il terzo anno consecutivo, è presente alla fiera del turismo di Rimini – il TTG Travel Experience – attraverso il progetto della DMO Via Francigena del Sud vincitore di un bando regionale che ha visto l’amministrazione Giovannoli tra i partner del Gruppo dei Dodici. Proprio ieri mattina Sermoneta è stata tra i protagonisti del convegno di presentazione del progetto turistico che punta alla riscoperta del turismo “lento” attraverso uno dei cammini più suggestivi del Lazio.

«Il progetto – spiega il consigliere Sonia Pecorilli, che sta seguendo in prima persona il progetto – vuole raccogliere l’offerta naturale, paesaggistica, culturale ed enogastronomica dei territori che insistono sul tracciato della via Francigena, dalle porte di Roma fino al confine con la Campania, rendendola fruibile da camminatori, cittadini e turisti, attraverso lo sviluppo di una piattaforma organizzativa che disciplini, agevoli e pubblicizzi gli scambi tra enti pubblici, associazioni e privati».

L’obiettivo è di attuare un’offerta di servizi trasversali che possa attrarre nuove presenze sui territori e fidelizzare chi già abitualmente fruisce delle bellezze e delle eccellenze dei nostri territori. Nelle ultime due settimane Sermoneta ha ospitato la presentazione del libro “Il cibo del pellegrino” di Luigi Jovino, ha accolto due blogger inglesi accompagnandoli tra le eccellenze di Sermoneta, ricevuto i pellegrini dell’International Walk 2022 con il gruppo dei Dodici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -