“Sermoneta si tinge di rosa”, scuole e professionisti insieme per valorizzare il cibo e le eccellenze al femminile

Le iniziative hanno avuto come tema conduttore il “Cibo di qualità sinonimo di benessere e volano per il turismo”

È stato un fine settimana intenso con la XIII edizione di Sermoneta si tinge di rosa, che ha avuto come tema conduttore il “Cibo di qualità sinonimo di benessere e volano per il turismo”. La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Art’è di Antonella Masocco e la Confcommercio Lazio Sud, ha visto la collaborazione degli istituti superiori Vittorio Veneto-Salvemini e Michelangelo Buonarroti di Latina, con studenti, docenti e dirigenti scolastiche: “Da due anni abbiamo avviato una bella sinergia che sta permettendo agli studenti di far conoscere le loro creazioni e i progetti – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli.

La manifestazione è stata aperta sabato dall’intervento della deputata Giovanna Miele, che ha ascoltato le storie di docenti e studenti su come i progetti scolastici possano diventare occasione di promozione del nostro territorio. Un momento toccante di sabato è stata anche la lettura delle poesie dedicate alle donne a cura di Natalina Stefi Pinto. Le mostre allestite in vari punti del centro storico sono state visitatissime.

Domenica 4 giugno invece è stato affrontato il tema del cibo di qualità e salute, con esperti del settore: Francesca Capolino e Annarita Fantozzi di Confcommercio, la consigliera delegata alla Sanità Sonia Pecorilli, l’antropologo Giuseppe Lattanzi, la ricercatrice dell’Istituto superiore di Sanità Giuseppina Multari, le Lady Chef Latina con Claudia Di Fazio e Antonietta Peppe, la cardiologa ValentinaBrusca, Mara Labella di Federcarni. Il professor MauroMario Mariani, volto noto di Rai Uno, ha poi presentato il suo libro “Prospettiva rosea”, introdotto da Elena Nardone presidente del Gruppo Bellezza e Benessere di Confcommercio Lazio sud e le letture della prof. Anna Ambrosetti.

Al termine, la consegna degli attestati per le attività di imprenditoria femminile di Sermoneta aperte nel 2022: la ginecologa Seila Perrone, la parrucchiera Giorgia Mucci, l’allevatrice Monica Bianconi, Cristina Corrado che ha aperto una cartolibreria, Azienda Agricola Biologica Franca Battista che ha avviato un allevamento. Altri attestati saranno consegnati nei prossimi giorni. Gran finale, la proiezione del corto realizzato dalla sezione Audiovisivi dell’Istituto Vittorio Veneto-Salvemini di Latina, girato a Sermoneta. “Sermoneta ancora una volta è stata palcoscenico di un’iniziativa che valorizza la donna sotto ogni punto di vista e rappresenta una vetrina per le eccellenze locali. Appuntamento all’edizione 2024”, conclude il sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -