Sermoneta si tinge di rosa, Savarese (UilTucs Latina) a difesa del lavoro delle donne

"La donna lavoratrice a volte viene sottoposta ed esposta ad un lavoro precario anche sottopagato", il commento

Come UILTuCS Latina, ha dichiarato Valeria Savarese sosteniamo ed apprezziamo le aziende del turismo e di tutti i settori, dove la donna è parte integrante e attiva del lavoro e dello sviluppo dell’azienda. Come categoria constatiamo purtroppo che la donna lavoratrice a volte viene sottoposta ed esposta ad un lavoro precario anche sottopagato essendo donna, questo diventa ancor più devastante quando si hanno anche responsabilità ed impegni famigliari quotidiani, molte volte ci raccontano le lavoratrici che debbono combattere, subire sul luogo di lavoro paghe inferiori e turni disagiati.

Tengo a sottolineare, continua Savarese presente all’iniziativa Sermoneta si tinge di Rosa, ci sono fortunatamente molte aziende Turistiche/Ricettive, spesso a conduzione femminile, dove la proprietà e le donne lavoratrici collaborano con il con il giusto equilibrio ed il giusto salario, in questo caso gli obbiettivi ed i risultati sono straordinari.

Cosa si può fare per prevenire tutto ciò riconoscendo il giusto valore alla donna lavoratrice? Dovremmo tutti cambiare passo. Iniziare a considerare la donna un valore aggiunto e parte integrante dell’azienda, questo si può dimostrare attraverso la giusta retribuzione e la corretta applicazione dei contratti di lavoro.

Partiamo con il lavoro buono e non Lavoro povero delle donne anche nelle piccole aziende del settore enogastronomico Pontino che valorizzano il nostro territorio.

Questi sono i valori che non bisogna mai calpestare e dimenticare per rispondere alle nostre donne lavoratrici Pontine, a Sermoneta abbiamo dato voce anche alla donna lavoratrice, molte volte dimenticata ed ancora non considerata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -