“Sermoneta si tinge di Rosa”: due giorni con un focus sul turismo e la figura della donna

Appuntamento nel fine settimana del 20 e 21 aprile con l'XIV edizione della kermesse "Sermoneta si tinge di Rosa". Numerosi gli eventi

Sermoneta è pronta a vivere un weekend all’insegna della cultura. Nel fine settimana del 20 e 21 aprile, infatti, andrà in scena la XIV edizione di “Sermoneta si tinge di Rosa”, la kermesse culturale e letteraria che vedono al centro dell’attenzione la figura della donna e il turismo.

Il ricco programma di due giorni parte da sabato 20 aprile, con l’apertura della kermesse a partire dalle ore 16. Il centro e i vicoli di Sermoneta vedranno la presenza di esposizioni di ogni tipo, come ad esempio “Lacerazioni” di Fernando Falconi, scrittura e pittura di Agnese Ciotti, la Collettiva di pittura DonnArte a cura di ArtCube e l’esposizione di pittura su stoffa di Rita Cacciotti. I presenti potranno quindi scegliere cosa ammirare tra le tante proposte. Alle 17:30 è poi in programma l’aperitivo letterario con la presentazione del libro “Chiedilo al Vulcano” del Gen. Vito di Ventura. La giornata si concluderà alle ore 19 con la visita guidata a cura dell’ass. Meraviglia con “Le donne nella storia di Sermoneta”.

Altrettanto ricco il programma di domenica 21, con l’esposizione di fiori da parte di vivaisti e dalle 11 la visita guidata nel centro storico. A partite dalle ore 16 poi il convegno alla Loggia dei Mercanti sul Turismo delle Radici: donne protagoniste. Gli eventi si concluderanno poi alle ore 19 con l’Arpa Rock di Micol sempre alla Loggia dei Mercanti.

Un evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dal sindaco Giuseppina Giovannoli per dare una spinta sempre maggiore al turismo e mettere al centro dell’attenzione, in un periodo complesso, la figura della donna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -