“Sermoneta si tinge di Rosa”: due giorni con un focus sul turismo e la figura della donna

Appuntamento nel fine settimana del 20 e 21 aprile con l'XIV edizione della kermesse "Sermoneta si tinge di Rosa". Numerosi gli eventi

Sermoneta è pronta a vivere un weekend all’insegna della cultura. Nel fine settimana del 20 e 21 aprile, infatti, andrà in scena la XIV edizione di “Sermoneta si tinge di Rosa”, la kermesse culturale e letteraria che vedono al centro dell’attenzione la figura della donna e il turismo.

Il ricco programma di due giorni parte da sabato 20 aprile, con l’apertura della kermesse a partire dalle ore 16. Il centro e i vicoli di Sermoneta vedranno la presenza di esposizioni di ogni tipo, come ad esempio “Lacerazioni” di Fernando Falconi, scrittura e pittura di Agnese Ciotti, la Collettiva di pittura DonnArte a cura di ArtCube e l’esposizione di pittura su stoffa di Rita Cacciotti. I presenti potranno quindi scegliere cosa ammirare tra le tante proposte. Alle 17:30 è poi in programma l’aperitivo letterario con la presentazione del libro “Chiedilo al Vulcano” del Gen. Vito di Ventura. La giornata si concluderà alle ore 19 con la visita guidata a cura dell’ass. Meraviglia con “Le donne nella storia di Sermoneta”.

Altrettanto ricco il programma di domenica 21, con l’esposizione di fiori da parte di vivaisti e dalle 11 la visita guidata nel centro storico. A partite dalle ore 16 poi il convegno alla Loggia dei Mercanti sul Turismo delle Radici: donne protagoniste. Gli eventi si concluderanno poi alle ore 19 con l’Arpa Rock di Micol sempre alla Loggia dei Mercanti.

Un evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dal sindaco Giuseppina Giovannoli per dare una spinta sempre maggiore al turismo e mettere al centro dell’attenzione, in un periodo complesso, la figura della donna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -