Sermoneta si tinge di rosa: artisti di strada, mostre, musica e focus sul tema “Transizione green”

Il programma prenderà il via sabato 7 giugno a partire dalle ore 10.00 con una attività di pulizia ambientale

Torna il 7 e 8 giugno a Sermoneta la XV edizione di “Sermoneta si tinge di Rosa”, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del ruolo delle donne nella società contemporanea, con un focus quest’anno sul tema della transizione digitale e green. L’evento, promosso dalla Città di Sermoneta in collaborazione con Art’è e con il patrocinio di Camera di Commercio e Terziario Donna Lazio Sud, si snoderà tra arte, cultura, musica e riflessioni sui temi dell’ambiente, dell’innovazione e della parità di genere.

Il programma prenderà il via sabato 7 giugno a partire dalle ore 10.00 con una attività di pulizia ambientale promossa dall’associazione Plastic Free odv. Alle ore 16.00 si terrà l’apertura della XV edizione con performance artistiche a cura di Art Cube, presso il Palazzo comunale e lungo la scalinata. Contemporaneamente, in Piazza San Lorenzo sarà allestita una esposizione artistica di Stefania Nicolini e Adriana Ficarra, mentre al Palazzo Caetani si potranno ammirare le opere di Giuliana Bocconcello, Cristina Bertolisso e Sonia Bernabei.

Alle ore 17.30 presso la Loggia dei Mercanti si terrà la performance “La voce delle donne” con Andrea Cardone e Carlotta Fuddano del Duo Acustico della Scuola artistica del Parco della Musica di Roma. Seguirà, alle ore 18.00, lo spettacolo itinerante “Il movimento delle donne”, con coreografie di danza contemporanea a cura di Art Maison. Alle ore 18.30, al Belvedere, esibizione musicale “Piano Donna” del M° Rosa Rita.

Domenica 8 giugno, a partire dalle ore 10, saranno visitabili le mostre allestite in Piazza San Lorenzo, Palazzo Caetani e Belvedere. Presso la Loggia dei Mercanti, si terrà una esposizione di artigianato artistico e vintage a cura dell’Associazione Art’è, insieme alla presentazione di prodotti naturali e degli stand delle “Api Sentinelle”, dedicati alla sostenibilità ambientale.

Alle ore 15.30 nuova tappa dello spettacolo itinerante “Il movimento delle donne” a cura di Art Maison. Alle ore 16 al Palazzo della Cultura ci sarà il Focus “La transizione green e digitale” con una serie di interventi istituzionali e tematici. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giuseppina Giovannoli e dell’assessore al commercio Melissa Girardi, interverranno tra gli altri Annarita Fantozzi (presidente Confcommercio Lazio sud), Elisabetta Cannova (Coop Speha Fresia), Cristina Cinotti (Rossato Group), Donatella Attanasi (imprenditrice agricola), Alessandro Corsini (docente universitario), Carmela Parisi (ingegnere ambientale). Durante il pomeriggio si svolgerà la consegna dei riconoscimenti alle imprese in rosa di Sermoneta nate nel 2024.

A partire dalle ore 17, le vie del centro storico accoglieranno gli artisti di strada. Ospite d’onore Ylenia Manno, dal talent Rai Uno “Dalla strada al palco”.

La manifestazione si concluderà alle ore 18.30 al Belvedere con il concerto “Ars et labor Quartet” (Vincenzo Tedesco, Plamena Krumova, Laura Hernandez Garcia, Andrea Genovese), accompagnati da momenti performativi e coreografici degli allievi del Parco della Musica di Roma. L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -