Sermoneta – Secondo weekend con le Giornate del patrimonio ecclesiastico

Un programma del mese di maggio utile per valorizzare tutto il patrimonio ecclesiastico presente a Sermoneta

Secondo weekend di appuntamenti a Sermoneta con le “Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico”, promosse dall’amministrazione comunale di Sermoneta in collaborazione con la Diocesi di Latina, in sinergia con il Centro Studi Duilio Cambellotti con il quale è stato redatto un programma dal 13 al 21 maggio per valorizzare il patrimonio ecclesiastico presente a Sermoneta.

Dopo gli appuntamenti dello scorso fine settimana al Castello Caetani e all’Abbazia di Valvisciolo, sabato 20 maggio l’appuntamento sarà alle 17.30 presso il museo diocesano d’arte sacra di Sermoneta con la presentazione del sito web del museo e dei materiali scientifici e didattici. Ci sarà poi una conferenza su Pietro Coleberti e la lunetta della Collegiata di Sermoneta.

Si termina domenica 21 maggio alle 18 alla chiesa di Santa Maria Assunta con l’illustrazione del ciclo de “Le storie della Vergine” (1603) presenti all’interno della Chiesa.

È la prima volta che questa manifestazione nazionale si celebra in provincia di Latina. L’ingresso è libero. L’edizione 2023 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico ha come tema a livello nazionale l’inclusione e la partecipazione: i beni culturali ecclesiastici come opportunità per costruire o ricostruire comunità territoriali inclusive. «La conoscenza del nostro patrimonio culturale ecclesiastico è fondamentale e come Amministrazione abbiamo voluto portare per la prima volta sul territorio provinciale queste “Giornate”, insieme a città come Firenze e Mantova, come ulteriore iniziativa di valorizzazione delle nostre eccellenze culturali e architettoniche» spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli. «Il tema di quest’anno riguarda l’accessibilità e l’inclusività del patrimonio, un argomento che abbiamo affrontato anche nell’ambito del Laboratorio Sermoneta promosso da questa amministrazione con il dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre. Da tre anni il Laboratorio ha reso il nostro centro storico un’aula universitaria a cielo aperto, con studenti impegnati nello studio dell’architettura di Sermoneta e i cui lavori sono oggetto ogni anno a novembre di una mostra e di un convegno».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -