Sermoneta – Progetto “Giovani Wannabe”: Comune, scuola e mondo sportivo in rete contro il bullismo

Il secondo incontro presso l'Istituto Donna Lelia Caetani: obiettivo riflessione e confronto su bullismo, inclusione sociale e diversità

Da tempo l’amministrazione comunale di Sermoneta ha avviato progetti specifici per contrastare e far emergere episodi di bullismo e disagio giovanile tra i ragazzi. Incontri e iniziative che vogliono dare gli strumenti alle vittime e ai genitori per affrontare questo problema, purtroppo sempre più diffuso tra i giovani, portati avanti insieme alla Ninfea Cooperativa Sociale con cui è attiva una collaborazione ultradecennale con il Comune. Nei giorni scorsi all’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta si è svolto il secondo incontro previsto dal progetto “Giovani Wannabe”, che ha come obiettivo generale la riflessione e il confronto sui temi del bullismo, dell’inclusione sociale e della diversità.

L’evento ha permesso ai ragazzi della scuola secondaria di I grado di Doganella, di avventurarsi nel mondo dello sport e di conoscere, attraverso lezioni di karate, danza, basket e pugilato, quelli che sono i principi fondamentali del “fair play”: “Principi che ci insegnano nello sport, come nella vita di tutti i giorni, a essere leali e ad avere rispetto per se stessi e per gli altri, per contribuire a creare un mondo pacifico e migliore, con una sana rivalità, imparando a fare la differenza, perché è solo così che si diventa davvero dei grandi campioni”, spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli.

Hanno collaborato alla realizzazione del progetto il maestro di Karate, Nicola Marone dell’asd Sport per tutti, la maestra Michela Musolino insieme alla sua ballerina Ludovica Porcari per la scuola di danza “Il Palcoscenico”, l’istruttrice di Basket Sara Paladino per l’associazione Basket Bee di Sermoneta e infine Maurizio Centra e tutti i suoi pugili della palestra The Champion per la postazione pugilato. “Una grande rete costruita per combattere il bullismo e avvicinare i ragazzi al mondo dello sport”, conclude il sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -