Sermoneta ottiene i fondi provinciali per rifare via Fontana Murata

Il tratto oggetto dell’intervento si estende dalla Strada Provinciale del Murillo fino all’intersezione con via Roio

L’Amministrazione comunale di Sermoneta ha ottenuto il finanziamento dal bando promosso dalla Provincia di Latina per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi per il potenziamento dei livelli di sicurezza stradale.

Il progetto presentato dal Comune di Sermoneta si è posizionato al primo posto, ottenendo i fondi per il rifacimento di via Fontana Murata, “arteria che riveste un ruolo strategico per il collegamento tra il centro abitato di Monticchio e l’area industriale di Sermoneta/Latina”, si legge nella relazione.
Il tratto oggetto dell’intervento si estende dalla Strada Provinciale del Murillo fino all’intersezione con via Roio.

“Si tratta di un intervento atteso dalla cittadinanza e per questo abbiamo candidato la strada ai finanziamenti della Provincia – spiega l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti – partecipando al finanziamento con 25 mila euro”. L’intervento è stato pensato “per essere risolutivo, eliminando la necessità di continue riparazioni e contribuendo a migliorare sensibilmente la sicurezza della circolazione, sia per i veicoli che per i pedoni”, si legge ancora.

“L’intervento si inserisce nel piano di messa in sicurezza della viabilità predisposto dall’amministrazione comunale, che prevede entro il 2025 del rifacimento completo di via Roio, la strada che collega via Murillo a via Appia”, ha aggiunto Minniti.

“Attraverso il Consorzio Industriale del Lazio, inoltre, si procederà alla completa asfaltatura delle strade dell’area artigianale di Sermoneta, compresa l’implementazione dell’impianto depurazione e videosorveglianza. Il progetto è finanziato con i Fondi di Coesione Sociale 2021-2027 per 2,6 milioni di euro e rientra nell’ambito dell’Accordo per la Coesione della Regione Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -