Sermoneta, oltre cento screening gratuiti alla tiroide: «Lavoriamo sulla cultura della prevenzione»

Giornata intensa di prevenzione del cancro alla tiroide, quella di sabato, grazie alla sinergia tra le amministrazioni di Sermoneta e Sezze

Giornata intensa di prevenzione del cancro alla tiroide, quella di sabato 5 aprile, grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale di Sermoneta, quella di Sezze e gli specialisti degli ospedali Regina Apostolorum e ittà di Aprilia. Insieme ai volontari dell’Avis di Sermoneta, organizzati dal presidente Carlo Quattrocchi è stato possibile effettuare screening gratuiti a oltre 100 cittadini. «Tutto ciò è stato possibile grazie ad un protocollo di intesa sottoscritto, nei mesi scorsi, fra l’ospedale Regina Apostolorum e l’ospedale Città di Aprilia, ospedali appartenenti al gruppo Lifenet Healthcare, con i Comuni di Sermoneta e Sezze», spiega il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli che sabato, insieme all’assessore ai Servizi Sociali Valentina Cianfriglia e a Pietro Del Duca, Presidente del Consiglio Comunale di Sezze, è stata presente allo screening:

«Abbiamo potuto vedere all’opera una efficiente “macchina della prevenzione” rappresentata dal Direttore della Struttura di Endocrinologia Rinaldo Guglielmi e dai colleghi Lucilla Petrucci e Andrea Giannotti, che si sono cimentati con circa 110 visite specialistiche ed ecografia alla tiroide avviando, laddove ritenuto appropriato, una presa in carico dell’utente». «L’affluenza di questa mattina agli screening – conclude il sindaco – ci dimostra che siamo sulla strada giusta come amministrazione, insieme al consigliere delegato alla salute Luana Campagna, per lavorare sulla cultura della salute e della prevenzione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -