Sermoneta – Museo della storia della ceramica, Vincenzo Scozzarella nominato direttore scientifico

Professionista altamente qualificato, negli anni si è distinto in ambito provinciale per competenza e rigore

Palazzo Ada Caetani, oggetto di un poderoso intervento di restauro che si avvia alle fasi conclusive, ospita dal 2004 il museo della storia della ceramica, composto da tre sale nelle quali sono esposti reperti della produzione di ceramica artistica dalla Preistoria al Novecento toccando i centri italiani di maggior prestigio (Deruta, Viterbo, Faenza, Caltagirone) e parte dei corredi funerari provenienti dalla necropoli protostorica locale di Caracupa (Sermoneta Scalo).

L’amministrazione comunale, nell’ottica di far crescere il museo e renderlo sempre più attrattivo e funzionale alla sua missione divulgativa, ha provveduto alla nomina, per la prima volta, di un direttore scientifico. Si tratta del dottor Vincenzo Scozzarella, professionista altamente qualificato che negli anni si è distinto in ambito provinciale per competenza e rigore nella direzione di altri musei, che ha risposto al bando pubblico indetto dall’amministrazione comunale. L’incarico avrà la durata di tre anni.

La nomina è propedeutica all’iscrizione del Museo della storia della ceramica nell’Organizzazione museale regionale, che darà accesso a finanziamenti per continuare a far crescere l’esposizione e renderla accessibile e fruibile da un pubblico sempre più vasto.

«Voglio augurare buon lavoro al dottor Scozzarella per l’incarico che lo attende e che, sono certa, darà importanti risultati- spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – crediamo molto nelle potenzialità di questo museo, che abbiamo candidato a ottenere i fondi regionali per migliorarne l’accessibilità. Abbiamo investito sulla sede di Palazzo Caetani, inserendola nella Rete delle dimore storiche della Regione. Sono in conclusione i lavori di restauro, con il rifacimento del tetto, della facciata e il restyling dei locali interni, ma non vogliamo fermarci. Abbiamo chiesto l’iscrizione del Museo all’Organizzazione museale regionale, per metterlo in rete con gli altri musei, abbiamo approvato la Carta dei Servizi e il regolamento. Ringrazio la responsabile dell’area Cultura, la dottoressa Barbara Palombo, per il grande lavoro svolto insieme all’amministrazione. Stiamo facendo crescere questo museo e sono certa che l’apporto del direttore scientifico del Museo sarà un valore aggiunto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -