Sermoneta – L’amministrazione punta ai fondi regionali per l’area mercato di Monticchio

Prevista la realizzazione di condotte per il convogliamento delle acque bianche e la realizzazione di piazzole con materiale ecosostenibile

Prosegue il lavoro dell’amministrazione comunale di Sermoneta per rendere l’area mercato di Piedimonte-Monticchio ancora più funzionale alle esigenze di commercianti e utenti. Dopo aver ottenuto un finanziamento di circa 200 mila euro per un primo intervento – per il quale sta andando avanti l’iter progettuale per poter iniziare i lavori al più presto – l’amministrazione ha presentato una nuova richiesta di finanziamento alla Regione nell’ambito del “Bando per la riqualificazione delle aree commerciali del Lazio”, per ulteriori interventi di migliorare ulteriormente l’organizzazione e la fruibilità del mercato.

«Il progetto – spiega l’assessore al commercio Mariangela Screti – è stato condiviso con le sigle sindacali dei commercianti ambulanti di Confcommercio e Confesercenti, che ringraziamo per la grande collaborazione ancora una volta dimostrata, in pieno spirito costruttivo e con le quali c’è un dialogo e un confronto costante».

Nello specifico, è stata prevista la realizzazione di condotte per il convogliamento delle acque bianche e la realizzazione di piazzole con materiale drenante ed ecosostenibile a disposizione delle attività non alimentari, in continuità con l’altro progetto già finanziato per la parte alimentare del mercato. Il lavoro di progettazione per presentare il progetto in Regione ha visto coinvolti gli uffici Urbanistica, Lavori pubblici e Commercio in un lavoro di squadra insieme all’amministrazione comunale. «Continuiamo a lavorare – conclude il sindaco Giuseppina Giovannoli – perché il nostro mercato settimanale possa continuare a essere un fiore all’occhiello, nell’interesse di tutti: ambulanti e cittadini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -