Sermoneta – L’amministrazione investe su sport, strade e verde

Approvato dal consiglio comunale una variazione di bilancio per portare a termine una serie di opere pubbliche

Una pista di atletica al centro sportivo comunale polivalente di le Prata e investimenti sulle strade e sul verde pubblico. Opere su cui l’amministrazione comunale del sindaco Giuseppina Giovannoli ha deciso di investire fondi di bilancio comunale, andando a presentare una variazione di bilancio approvata dal consiglio comunale nella seduta del 9 ottobre.

«Si tratta di interventi in cui questa amministrazione crede molto, perché vanno incontro alle necessità e richieste della nostra comunità – ha detto l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti presentando il progetto – nel primo caso, con 450 mila euro andiamo a migliorare il nostro centro sportivo polivalente attraverso il potenziamento dell’illuminazione, la sistemazione degli spogliatoi e ripristinando anche le piste di atletica, ormai in disuso da decenni e che necessitavano di un intervento: quattro piste da 400 metri, sei da 100 metri e una postazione per il salto in lungo». Un intervento che è stato sollecitato anche dall’assessore allo sport Giuseppe Corelli, convinto della necessità di «potenziare le strutture dedicate all’atletica, disciplina che a Sermoneta si sta sviluppando in maniera positiva, permettendo ad adulti e bambini di praticarla».
Per quanto riguarda la messa in sicurezza delle strade comunali, «hanno sempre rappresentato una priorità per la nostra amministrazione – ha aggiunto Minniti – lo dimostra il grande investimento fatto nel corso di questi quattro anni per aumentare la sicurezza stradale, riasfaltando decine di strade e realizzando marciapiedi. Si tratta quindi della prosecuzione di un percorso condiviso con la comunità, un tema molto sentito e che rappresenta una priorità, su cui andiamo a impiegare 200 mila euro, così come lo stanziamento dei fondi per 50 mila euro per proseguire le potature delle alberature sul territorio comunale, già iniziato nel corso di questo 2023 e che proseguiranno anche nei prossimi mesi». Questi investimenti sono stati possibili attraverso l’applicazione dell’avanzo di amministrazione.
Tra le altre variazioni di bilancio approvate, ci sono i 100 mila euro ottenuti dalla regione per le Reti di impresa – a cui si aggiungono 30 mila euro di fondi comunali – altri 20 mila euro ottenuti da Arsial per la Secolare fiera di San Michele e un finanziamento provincia di Latina di 186 mila euro per potenziare la raccolta differenziata. «Segno della capacità di questa amministrazione di programmare interventi per migliorare i servizi e la sicurezza dei cittadini, non solo attraverso il bilancio dell’ente ma intercettando finanziamenti extra comunali», ha precisato la capogruppo in Consiglio comunale Sonia Pecorilli.
Nel corso del consiglio comunale del 9 ottobre è stato anche approvato il bilancio consolidato del Comune di Sermoneta e il “Piano di riassetto analitico delle emissioni elettromagnetiche territoriali” con la mappatura degli impianti presenti e i “paletti” per l’installazione di nuovi impianti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -