Sermoneta – La caserma dei Carabinieri sarà ampliata: in arrivo nuovi spazi

Il consiglio comunale, nell’ultima seduta ha approvato una variazione di bilancio, presentata dall’assessore alle finanze Ugo Coluzzi

La caserma dei carabinieri sarà ampliata per consentire l’arrivo di ulteriori militari a presidio della sicurezza del territorio di Sermoneta. Il consiglio comunale, nell’ultima seduta ha approvato una variazione di bilancio, presentata dall’assessore alle finanze Ugo Coluzzi, che consentirà di effettuare i lavori sull’immobile di via Manuzio che ospita la stazione carabinieri di Sermoneta, per ricavare ulteriori alloggi da un locale utilizzato a lungo per le centraline Telecom. Grazie a un accordo con il gestore della telefonia, è stato possibile rivedere l’utilizzo di quegli spazi e progettare i lavori per realizzare nuove camere da destinare ai carabinieri in servizio. I lavori, per 190 mila euro finanziati con fondi comunali, inizieranno non appena sarà espletata la gara d’appalto.

«Per l’amministrazione comunale l’Arma dei Carabinieri svolge un’attività fondamentale per la sicurezza dei cittadini e la Caserma rappresenta un presidio di legalità e un punto di riferimento per tutta la nostra comunità – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – Come amministrazione vogliamo agevolare il lavoro dell’Arma mettendo a disposizione ulteriori spazi per potenziare il personale in servizio».

«Due anni fa – aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici Nicola Minniti – il Comune ha investito 180 mila euro di fondi ottenuti dal ministero dell’Interno per il rifacimento degli intonaci, la sostituzione delle gronde, il ripristino di alcune parti della copertura e l’isolamento termico con la sostituzione degli infissi esterni degradati. Proseguono dunque gli interventi per rendere sempre più efficiente la caserma».

L’edificio, nato nel XVI secolo come abitazione privata ebbe nel corso della storia, dal 1792 al 1870, destinazione prestigiosa di ospizio dei frati Cappuccini. Secondo la descrizione dello storico locale Pietro Pantanelli, all’interno dell’edificio furono costruite le celle per i frati e un oratorio intitolato a San Federico; negli anni successivi al 1870, sia l’oratorio che l’ospizio risultano accatastati come proprietà della comunità di Sermoneta. Da tempo ospita la caserma dei carabinieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -