Sermoneta inaugura il 2023 con la prestigiosa mostra “Ritratto d’artista”

Il Museo diocesano di Sermoneta e la chiesa di San Michele Arcangelo ospiteranno le opere della mostra "Ritratto d'artista"

Una retrospettiva sulla figura di Laura Marcucci Cambellotti con le sue opere e quelle dei suoi illustri parenti: Duilio Cambellotti, Giacomo Balla e Alessandro Marcucci. La mostra “Ritratto d’artista”, organizzata dall’Amministrazione comunale di Sermoneta e dal Centro Studi Duilio Cambellotti, sarà inaugurata sabato 7 gennaio alle 18.00 presso il Museo diocesano di Sermoneta – con opere esposte anche alla chiesa di San Michele Arcangelo – e racconta il percorso artistico di Laura “Lalla” Marcucci Cambellotti attraverso dipinti, disegni, incisioni e arazzi, dagli anni Venti al 2012, quando all’età di cento anni, Lalla esegue la sua ultima opera tessuta ad ago.

È la prima retrospettiva realizzata dopo la scomparsa dell’artista, avvenuta nel 2020 a quasi 108 anni. Prima che figlia, nipote e nuora di tre grandi personalità del primo Novecento, quali Alessandro Marcucci, Giacomo Balla e Duilio Cambellotti, Laura è stata un’artista autonoma, dotata di uno stile personale straordinario, che con affetto ha serbato il grande patrimonio culturale datole in dono negli anni della giovinezza, quando l’amore per l’arte si era già pienamente rivelato.

Opere in cui sono protagoniste le figure femminili, paesaggi e nature morte, oltre a diversi autoritratti dove l’artista restituisce di sé l’immagine di una donna giovane e bella, serenamente consapevole del suo essere nel mondo.

L’allestimento della mostra “Ritratto d’artista”, curata da Vincenzo Scozzarella e Ferruccio Pantalfini, è promossa dal Comune di Sermoneta in sinergia con il Centro Studi Cambellotti, con la collaborazione della Camera di Commercio Latina Frosinone, della Benacquista Assicurazioni e della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno.

«Le opere comporranno un racconto artistico che coincide con la storia del territorio dell’Agro Pontino e che si snoderà su due luoghi diversi e altamente caratteristici di Sermoneta, una grande occasione culturale per tutti coloro che visiteranno questo incredibile concentrato di storia, di arte e di suggestione», spiega il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli.

La mostra resterà aperta fino al 12 febbraio 2023. L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -