Sermoneta – Il centro sportivo sarà intitolato a Lamberto Milani

La proposta di intitolazione è stata approvata quale omaggio a una figura che ha dato prestigio al mondo dello sport a Sermoneta e in Italia

Sabato 30 novembre sarà una giornata di festa per tutta la comunità sportiva di Sermoneta, perché l’intero centro polisportivo comunale di via Le Prate sarà intitolato a Lamberto Milani, maratoneta dalle straordinarie doti atletiche, entrato nel Guinness dei primati correndo da Latina fino a Parigi nel 1985, impresa fino ad oggi mai eguagliata. La proposta di intitolazione è stata approvata dalla commissione Toponomastica, presieduta dal consigliere Mauro Lorenzo Mariotti e quindi dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli, quale omaggio a una figura che ha dato prestigio al mondo dello sport a Sermoneta e in Italia.

Nel 1987 Milani batté anche il record delle mille miglia, fino ad allora detenuto dal neozelandese Sigfried Bauer, percorrendo 1700 km ad una media di oltre 100 km al giorno nel giro delle province con partenza da Sermoneta il 31 luglio e arrivo a Fiuggi il 16 agosto. Per le sue imprese fu ricevuto due volte in udienza privata da Papa Giovanni Paolo II Milani è scomparso a 56 anni nel 2000 a seguito di un incidente.

«A Sermoneta Lamberto Milani era conosciuto come “il maratoneta” e come amministrazione vogliamo intitolare l’intero centro polisportivo a un campione rimasto nel cuore di tutti noi, strappato troppo presto agli affetti di sua moglie, dei suoi tre figli e di quanti lo conoscevano e gli volevano bene», spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli.
«Vogliamo che il suo esempio di tenacia possa ispirare i più giovani, per questo abbiamo inserito la cerimonia simbolica di intitolazione nell’ambito dei “giochi atletici” che segnano l’inaugurazione della pista di atletica ristrutturata con fondi comunali, insieme agli spogliatoi e alla revisione degli impianti».

L’appuntamento è dunque per sabato dalle ore 10.15. A seguire, il Comune di Sermoneta e l’asd Atletica Giovanile Sermoneta, in collaborazione con la asd Atletica Sermoneta e la sezione locale dell’Avis hanno organizzato una mattinata di giochi atletici: corsa su pista, salto in lungo, lancio del vortex, rivolto a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. Una festa dell’atletica la cui partecipazione è gratuita (Info: 3289774232 o 3288836059). Ci sarà anche una partita di calcio con gli allievi della scuola calcio a cura della asd che ha la gestione del campo regolamentare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -