Sermoneta entra nelle Rete dei Musei: i sindaci Giovannoli e Celentano firmano il protocollo

La Rete dei musei della provincia di Latina si amplia con l’ingresso del Museo della storia della ceramica di Sermoneta

La Rete dei musei della provincia di Latina si amplia con l’ingresso del Museo della storia della ceramica di Sermoneta. La firma del protocollo tra il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli e il sindaco di Latina Matilde Celentano, nell’ambito del convegno “Sermoneta musei: luoghi di identità e di memoria” alla chiesa di San Michele Arcangelo.

«Insieme si va lontano», ha detto il sindaco Giovannoli, «e ringrazio Matilde Celentano per la sua presenza, a testimonianza della volontà comune di costruire un percorso condiviso di valorizzazione, insieme agli attori pubblici e privati della Rete, per raccogliere una sfida fondamentale, che ci porterà al Giubileo 2025, con un bacino turistico da intercettare per far conoscere le nostre eccellenze, che sono davvero tante e variegate, dalla montagna al mare, l’entroterra, l’enogastronomia. Abbiamo tutte le potenzialità per essere una alternativa valida e sostenibile a Roma, ma solo insieme riusciremo a raggiungere gli obiettivi».

Il sindaco Giovannoli ha annunciato, insieme al presidente del Consiglio e delegato a cultura e turismo Pierluigi Torelli la volontà e la disponibilità del Comune di Sermoneta ad entrare a far parte della Fondazione per il Centenario. «Sermoneta – come ha spiegato il presidente Torelli – vuole essere parte attiva in questo percorso. Stiamo lavorando per valorizzare i nostri musei, il gioco di squadra è fondamentale».

«Il primo marzo – ha detto invece il sindaco di Latina Matilde Celentano – su mio input e grazie al lavoro portato avanti dalla direttrice del museo Cambellotti, Antonia Lo Rillo, insieme agli altri direttori che hanno collaborato per formare la Rete dei musei, abbiamo sottoscritto un protocollo con nove Comuni pontini, per un totale di 14 musei civici e 5 musei privati. Con l’ingresso di Sermoneta la rete si allarga a 10 Comuni e 20 musei. È prossima la sottoscrizione del protocollo da parte della Provincia di Latina e del Comune di Fondi per il museo archeologico. Ma non è finita qui. Sul fronte privato abbiamo altre due richieste in via di definizione, da parte della Latina Film Commission e del Dizionario Italiano di Musica».

E ancora: «Fare squadra è il primo passo. Le firme del protocollo costituiscono un’assunzione di un impegno che intendiamo proseguire nel tempo. Sono molto orgogliosa di aver firmato il protocollo con il sindaco Giuseppina Giovannoli: Sermoneta è un valore aggiunto della Rete, un centro ricco di storia e il museo della Ceramica ne è una delle tantissime testimonianze».

Nel corso del convegno il direttore del museo della ceramica Vincenzo Scozzarella ha parlato di musei come guida alla lettura di una città, per coinvolgere i cittadini e i visitatori nel percorso di confronto e di interazione delle identità culturali, produttive ed economiche della comunità. Tra gli intervenuti, anche Guendalina Viani direttore del museo archeologico di Cori, la direttrice del Cambellotti Antonia Lo Rillo, Fabrizio Di Sauro esperto dei musei lepini. Presente anche Alessio Pagliari in rappresentanza dell’assessore regionale Simona Baldassarri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -