Sermoneta e Lumsa in campo per la formazione dei docenti

Il Comune in collaborazione con l'ateneo e l'Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani ha organizzato il convegno "La scuola forma la scuola"

Sermoneta “laboratorio” di approfondimento per la scuola. L’università Lumsa in collaborazione con il Comune di Sermoneta e l’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani, ha organizzato ieri al Castello – ospite della Fondazione Caetani – e alla chiesa di San Michele Arcangelo un importante convegno coordinato dal prof. Maurizio Gentile che ha coinvolto docenti e dirigenti scolastici del Lazio dal titolo “La scuola forma la scuola”, con un focus sui percorsi educativi sperimentati, i progressi delle alunne e degli alunni, il punto di vista dei docenti delle classi coinvolte. Il progetto ha coinvolto 5 Istituti Comprensivi, 17 classi di scuola primaria e secondaria, 325 alunni, 22 docenti-sperimentatori.
“Crediamo nell’importanza di riflettere sul ruolo del sistema scolastico per la crescita del nostro paese e ben volentieri, insieme al dirigente scolastico prof. Lorenzo Cuna, abbiamo collaborato con la Lumsa per questo evento”, ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli.

I docenti nella mattinata hanno approfondito il progetto “InFeroDantis” e, dopo il buffet con prodotti locali a cura di “La Botte” di Stefano Negrini, si sono trasferiti alla Chiesa di San Michele per la seconda parte della giornata, con una mostra e percorsi laboratoriali. “Sermoneta, con l’istituto comprensivo fa parte della rete regionale Arete che coinvolge 40 scuole del Lazio e questo è il secondo convegno Arete che ospitiamo, convinti che fare “squadra” sia una condizione fondamentale per raggiungere gli obiettivi”, aggiunge Giovannoli. “Lo facciamo con la Fondazione Caetani, con la Facoltà di Architettura dell’università di Roma Tre, che sta dando modo a tanti studenti di studiare sul campo il nostro borgo il Campus internazionale di musica per i corsi di perfezionamento musicale e con tante associazioni con le quali coltivare, valorizzare e tramandare il nostro patrimonio e le nostre tradizioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -