Sermoneta e la cultura della salute: dopo l’incontro sulla prevenzione del tumore al colon, nuovo screening alla tiroide

Prossimo appuntamento il 5 aprile con la giornata di prevenzione delle patologie della Tiroide, in collaborazione con l’Avis

Sono stati tanti venerdì sera a partecipare al secondo appuntamento del 2025 dedicato alla cultura della salute e della prevenzione, promosso dall’amministrazione comunale con il consigliere comunale delegato alla salute Luana Campagna. Al centro anziani di Pontenuovo, in collaborazione con la farmacia comunale della Stazione del gruppo Farmacie Farmasa, si è tenuto l’incontro pubblico dedicato alla “Prevenzione del tumore al colon retto – il supporto del medico e del farmacista alla cittadinanza”. Voglio ringraziare per la loro presenza la dottoressa Gabriella Lilia Ruggiero, medico di medicina generale della Asl di Latina, il dottor Simone Sabatino direttore della farmacia comunale della Stazione di Sermoneta, il dottor Marco cecchini del gruppo Farmasa e il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Latina Roberto Pennacchio. Presente anche l’assessore ai servizi sociali Valentina Cianfriglia.

«La tutela della salute e il benessere dei cittadini è una priorità per la nostra amministrazione – spiega il consigliere Luana Campagna –. Dopo lo screening per il tumore al seno di gennaio, questa nuova iniziativa rappresenta la nostra volontà continuare a sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi precoce e controlli mirati, screening, sana alimentazione e corretto stile di vita». Prossimo appuntamento il 5 aprile con la giornata di prevenzione delle patologie della Tiroide, in collaborazione con l’Avis di Sermoneta e rivolta ai cittadini di Sermoneta dai 14 anni in su che non hanno mai fatto indagini specifiche. Prevista, dalle 9 alle 13.30 in largo Donatori di Sangue nella sede Avis di Sermoneta scalo una ecografia tiroidea e la visita endocrinologica gratuite, frutto della collaborazione che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli ha avviato con l’ospedale Regina Apostolorum e l’ospedale Città di Aprilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -