Sermoneta – Domenica la 19a Sagra della Pecora a Doganella

Riprende la tradizione della Sagra della Pecora a Doganella di Ninfa, la borgata divisa tra Sermoneta e Cisterna

Riprende la tradizione della Sagra della Pecora a Doganella di Ninfa, la borgata divisa tra Sermoneta e Cisterna, arrivata all’edizione numero 19, organizzata dal Comitato Parrocchiale Doganella di Ninfa per la giornata di domenica 28 maggio. L’appuntamento è presso la Parrocchia S.Maria Assunta di Doganella, in via Ninfina. Alle ore 12.30 la prelibata pietanza – preparata sin dalle prime ore del giorno, visto il tempo necessario per la cottura – sarà servita al pubblico.

Verranno inoltre preparati maccheroni al sugo di pecora, arrosticini di pecora, pecora al sugo, panini con prosciutto e piatto rustico. Alle 18 la santa messa. Tutto il ricavato sarà devoluto per opere parrocchiali.

Questa sagra ha preso spunto dalle numerose attività di pastorizia presenti nella borgata e ha visto aumentare di anno in anno i visitatori che hanno degustato il piatto tipico. Anche quest’anno si potrà contare su circa 1000 posti al coperto in caso di avverse condizioni meteo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anzio Street Food: appuntamento dal 16 al 18 giugno

Anzio TTS Street Food. Il tour firmato TTS, dopo aver travolto di gusto molti quartieri della capitale, sbarca finalmente in riva al mare

Festa Francigena nel sud: il programma del fine settimana nel Borgo di Fossanova

La manifestazione, promossa dalla DMO Francigena Sud nel Lazio, coinvolge ben 25 associazioni. Appuntamento 10 e 11 giugno

“QUANTO SEI BELLA ROMA”, il libro di Mauro Grimaldi presentato alla Feltrinelli

Verrà presentato il libro QUANTO SEI BELLA ROMA, scritto dall’autore Mauro Grimaldi, originario di Cisterna

Fondi – Sabato l’evento Le parole che curano, la scrittura come medicina narrativa

Appuntamento nella cornice di Palazzo Caetani, il 10 giugno, alle ore 10.00 con la presentazione del libro di Salvatore Rosella, ”Philoumene”

Teatro a scuola, i ragazzi della “Da Vinci” diventano attori per raccontare i mali della nostra società

Nell’aula magna della scuola secondaria di primo grado è andato in scena “Le avventure di un Bagatto alla corte dei tarocchi“

Tempo d’esami al “Magazzino centro studi d’arte” con la presenza di importanti esponenti della danza italiana

Per l’occasione è confermata per il settimo anno la presenza dell’Associazione Italiana Danzatori, con Giacomo Molinari e Floriana Valente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -