Sermoneta – Di Lenola: “Pronti per una vera e costruttiva opposizione”

Nel discorso in Consiglio Comunale il capogruppo di “Sermoneta Cambia” ha assicurato che il Movimento è solo all’inizio del suo percorso

Martedì scorso a Sermoneta è avvenuto l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale. Per Antonio Di Lenola si è trattato della prima volta sul fronte dell’opposizione, insieme a due giovani esponenti del Movimento “Sermoneta Cambia”: Pasquale Campagna e Federica Bonaldo, la più giovane dell’intera assise.

Queste le sue impressioni dopo il primo appuntamento istituzionale successivo alla tornata elettorale.

“Confesso innanzitutto di non aver riscontrato grande entusiasmo in occasione della convocazione della seduta, come testimoniato dalla presenza di appena un centinaio di cittadini: era una platea molto meno nutrita rispetto alla folla registrata in passato. Riguardo alle nomine ufficializzate dal sindaco Giovannoli, inoltre, non sono state altro che delle conferme a quanto da me paventato in tempi non sospetti e non solo in campagna elettorale: chi allora doveva fare opposizione si ritrova ad occupare certe poltrone, tanto da rendere spudoratamente evidenti certe discutibili dinamiche”.

Nominato capogruppo di “Sermoneta Cambia”, Di Lenola si è soffermato sui contenuti del suo intervento di insediamento in Consiglio, ma anche sul risultato delle urne, a suo dire comunque soddisfacente:

“Ho ribadito che il percorso intrapreso dal nostro Movimento è solo all’inizio. Siamo soddisfatti di aver portato tre esponenti in Consiglio Comunale e di aver trovato proprio nei giovani la nostra forza. In due soli mesi di attività abbiamo raccolto il 25% dei consensi e ci siamo riusciti andando avanti esclusivamente da soli, senza cercare alleanze o accordi come accaduto invece su altri fronti. Proprio per tali motivi e tali numeri sono in totale disaccordo con quanti hanno parlato di netta affermazione dell’attuale maggioranza, compresi alcuni esponenti dell’opposizione: il sindaco Giovannoli non ha raggiunto il 50% dei voti e noi, pur correndo da soli e con un lavoro alle spalle di soli due mesi, abbiamo raccolto più della metà dei suoi consensi. La Caporetto tanto decantata da qualcuno non è assolutamente un termine che ci riguarda! La nostra realtà è destinata a crescere ed è fortemente intenzionata a realizzare concretamente le proposte e le iniziative illustrate in campagna elettorale. Quel che è certo è che faremo una vera opposizione, vera e concreta. La nostra sarà un’azione politica costruttiva, mirata esclusivamente al bene della città e dei suoi abitanti. Ci mostreremo disponibili al dialogo ma allo stesso tempo rimarremo coerenti con i nostri principi e i nostri obbiettivi. Personalmente mi impegnerò giorno e notte per offrire il mio contributo a Sermoneta e lo stesso faranno i consiglieri eletti Pasquale Campagna e Federica Bonaldo e tutti i componenti della nostra affiatatissima squadra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -