Sermoneta – Crisi Recoma, il comune: “Salvaguardare occupazione e sito produttivo”

"La crisi di Recoma rappresenta una ferita nel tessuto economico di questo territorio e necessita di tutto il sostegno"

“Il nostro territorio è chiamato ad affrontare una nuova crisi aziendale e anche in questo caso l’amministrazione comunale sarà in prima linea insieme alle sigle sindacali e alle istituzioni superiori per valutare scelte condivise in tempi molto rapidi per salvaguardare i posti di lavoro e la produttività”. Lo spiega il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli con riferimento alla crisi di Recoma, azienda del settore dei gas compressi, liquefatti e disciolti che dal 1991 rappresenta un punto di forza dell’economia locale. “Non appena il segretario di Confail ci ha comunicato la proclamazione dello stato di agitazione della società Recoma, a seguito della comunicazione di licenziamento collettivo per 27 dipendenti”, aggiunge il sindaco, “mi sono confrontata con il prefetto di Latina Vittoria Ciaramella, che ringrazio per la grande disponibilità mostrata, al fine di convocare un tavolo di confronto tra le parti coinvolte, per analizzare quale sia la situazione e, soprattutto, per attivare i percorsi più opportuni per la tutela del sito produttivo e dei lavoratori”. La prefettura ha convocato il tavolo per domani, 17 dicembre alle ore 17 in Prefettura.

“La crisi di Recoma rappresenta una ferita nel tessuto economico di questo territorio e necessita di tutto il sostegno e l’impegno delle istituzioni. Il prefetto si è messa a disposizione, dimostrando ancora una volta grande sensibilità e attenzione per il nostro territorio. Così come accaduto per la vertenza Corden Pharma, anche in questo caso l’amministrazione comunale è pronta a impegnarsi facendo squadra con l’intero consiglio comunale, le organizzazioni sindacali, Regione, Ministero, per mettere in campo tutti gli strumenti necessari, per la salvaguardia dell’occupazione e del sito produttivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -