Sermoneta contro la violenza sulle donne: iniziative tutto l’anno

Il 25 novembre dalle 9.30 le panchine rosse nei parchi di Sermoneta si coloreranno di pensieri degli studenti

Il 25 novembre è una data simbolo, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’amministrazione comunale di Sermoneta, tuttavia, con l’assessore ai Servizi sociali Valentina Cianfriglia e la delegata alla Pubblica Istruzione Stefania Iacovacci vuole che il tema sia affrontato tutto l’anno, con iniziative rivolte soprattutto alle nuove generazioni.

Sabato 23 novembre sarà presentato al centro commerciale Sermoneta Shopping center, insieme al Centro Donna Lilith l’iniziativa Restart 4.0, prosecuzione del progetto iniziato lo scorso anno e che coinvolge gli studenti dell’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani per la prevenzione ed emersione della violenza digitale di genere. Con il Centro Donna Lilith l’amministrazione ha in essere un protocollo per la gestione dello “sportello antiviolenza” a Sermoneta.  Il progetto Restart 4.0 si svolgerà lungo il corso dell’anno scolastico 2024/2025 con appuntamenti rivolti a studenti e docenti.

Sempre sabato, studentesse e studenti della scuola secondaria di I grado si cimenteranno in un flash mob dal titolo “scateniamoci”, in collaborazione con l’istituto comprensivo di Sermoneta con le insegnanti Daniela Russo e Claudia Di Russo.

Non solo: il 25 novembre dalle 9.30 le panchine rosse nei parchi di Sermoneta si coloreranno di pensieri degli studenti: saranno loro stessi a scrivere sulle panchine messaggi di contro la violenza di genere.

Nel fine settimana al centro storico ci sarà anche una installazione di scarpette rosse, a cura dell’associazione Meraviglia: “Sarà una ulteriore iniziativa che, insieme alle altre, contribuiscono a infondere coraggio a quelle donne che subiscono quotidianamente ogni tipo di violenza: fisica, sessuale, psicologica”, spiegano l’assessore ai servizi sociali Valentina Cianfriglia e il consigliere delegato alla scuola Stefania Iacovacci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -