Sermoneta – Comune-Anc, una collaborazione solida al servizio della comunità

L'Amministrazione Comunale di Sermoneta prosegue il proficuo rapporto di collaborazione con l'Associazione Nazionale Carabinieri

L’Amministrazione Comunale di Sermoneta prosegue il proficuo rapporto di collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri presieduta da Maurizio Negrini a supporto delle attività della Polizia Locale e dell’amministrazione in occasione di manifestazioni civili, religiose, culturali, fieristiche, turistiche e sportive, al controllo degli accessi alle scuole negli orari di ingresso e uscita degli studenti e al mercato settimanale di Monticchio.

Nei giorni scorsi c’è stato il primo incontro ufficiale dopo le elezioni comunali di giugno: è stata l’occasione per il sindaco Giuseppina Giovannoli per ringraziare il presidente Negrini e tutti i volontari per la grande collaborazione al servizio della comunità e presentare il nuovo consigliere delegato ai rapporti con Anc e Protezione civile, Paolo Roberto Calvani, assicurando la prosecuzione della collaborazione che finora ha portato importanti risultati in termini di controllo del territorio e supporto organizzativo.

I rapporti tra Comune e Anc sono regolati da un protocollo triennale che prevede “lo svolgimento delle attività integrative di servizi di pubblico interesse e di supporto all’attività della Polizia locale, attraverso l’impiego di personale volontario dell’Anc”.

«Le attività vengono svolte dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Sermoneta con grande competenza e professionalità – spiega il consigliere comunale Paolo Roberto Calvani – e tale opera di supporto permette a questa Amministrazione di poter essere ancora più presente nelle varie situazioni, in particolar modo in occasione delle numerose manifestazioni ed eventi, ma anche nella gestione delle emergenze, come accaduto durante il lockdown. Quello instaurato con l’Anc è un rapporto consolidato che sta dando ottimi risultati e rappresenta un esempio positivo di collaborazione tra la pubblica amministrazione e il mondo dell’associazionismo».

«Ringrazio il sindaco Giovannoli per avermi conferito questa delega – aggiunge Calvani – così come ringrazio il presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri Maurizio Negrini e tutti i volontari per la grande cooperazione a servizio della collettività, l’Anc insieme alla Protezione Civile rappresentano un baluardo di altruismo che merita di essere valorizzato e sostenuto, cosa che questa amministrazione continuerà a fare».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -