Sermoneta – Comune al lavoro per la Secolare Fiera di San Michele 2024

Sono pubblicati sul sito internet del Comune di Sermoneta i moduli per la partecipazione degli operatori commerciali

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli, con l’assessore al commercio, agricoltura e artigianato Melissa Girardi e il delegato a turismo e grandi eventi Pierluigi Torelli, insieme agli uffici comunali di Sermoneta – con l’area 5 Attività Produttive, Ufficio Tecnico e Polizia locale – sono al lavoro per organizzare l’edizione 2024 della Secolare Fiera di San Michele di Sermoneta, che si terrà dal 26 al 29 settembre presso l’area mercato di Piedimonti-Monticchio. Si tratta di uno degli appuntamenti cardine del panorama fieristico regionale, atteso sia dagli operatori commerciali che dal pubblico pontino, e riconosciuta dalla Regione come “manifestazione di interesse storico”. La Fiera sarà come sempre a ingresso gratuito ed è una delle poche manifestazioni a livello regionale organizzate interamente da una amministrazione comunale. L’edizione 2024 gode del patrocinio della Regione, Provincia, Camera di Commercio e Ministero dell’agricoltura e del contributo di Arsial.

Sono pubblicati sul sito internet del Comune di Sermoneta i moduli per la partecipazione degli operatori commerciali alla Fiera. Come sempre, gli espositori residenti a Sermoneta o che abbiano la sede a Sermoneta godranno di uno sconto del 50% sull’acquisto dello stand: questo perché l’amministrazione vuole che la Fiera sia vetrina per le eccellenze del territorio comunale.

Gli spazi sono suddivisi tra tensostruttura agroalimentare e pagode commerciali, ristorazione e aree scoperte, per un totale di 2.000 metri quadrati. Ci saranno inoltre momenti di incontro e confronto sui temi di stretta attualità e che coinvolgono il territorio, oltre a mostre e manifestazioni collateriali che mirano a valorizzare la storia e la cultura di Sermoneta e dei Monti Lepini. Sarà dato ampio spazio al mondo agricolo, della zootecnia e florovivaismo, insieme alla tradizionale mostra mercato nella quale potranno essere rappresentati tutti i settori merceologici. Previsti infine spettacoli equestri, eventi serali, presentazioni di libri e attrazioni per bambini. Una giornata sarà dedicata alla fattoria didattica con la partecipazione delle scuole del territorio.

«Partecipare alla Fiera di San Michele – spiega l’assessore al commercio Melissa Girardi – significa avere l’opportunità di promuovere la propria attività in un ricco contesto di pubblico proveniente dalle province di Latina, Roma e Frosinone. Una manifestazione che ha la forza di arrivare a un pubblico variegato fatto di famiglie, di addetti ai lavori, di giovani. Partecipare significa dare fiducia al nostro territorio. Anche quest’anno si darà spazio al settore agricolo, con la zootecnia e gli incontri di approfondimento legati alle tematiche del settore, l’importante collaborazione con Capol per l’olio e tante altre iniziative».

Informazioni, prezzi e moduli di partecipazione sono sul sito www.comunedisermoneta.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -