Sermoneta celebra la Festa degli alberi in tutte le scuole

La Città come ogni anno in occasione della Giornata Nazionale degli alberi istituita dal Ministero dell’Ambiente

La Città di Sermoneta come ogni anno in occasione della Giornata Nazionale degli alberi istituita dal Ministero dell’Ambiente, ha celebrato la tradizionale festa degli alberi all’interno dei vari plessi scolastici, con una serie di iniziative promosse dall’amministrazione comunale e dall’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani, con la preziosa collaborazione della Protezione civile di Sermoneta e del centro anziani del centro storico. Gli alberi sono stati donati dai Carabinieri Forestali di Sezze, dall’associazione Plastic Free e dall’azienda agricola Girardi.

Alla scuola dell’infanzia di Sermoneta Scalo è stato messo a dimora un albero di quercia nel giardino interno, con una cerimonia a cui ha preso parte anche l’assessore Melissa Girardi. Alla scuola primaria di Sermoneta Scalo, insieme al vice sindaco Nicola Minniti, è stato piantumato un albero di leccio. Alla scuola primaria e dell’infanzia di Doganella gli alunni hanno piantato un ulivo, simbolo di pace, insieme al referente di Plastic Free Sermoneta Antonio D’Alessandro e all’assessore Ugo Coluzzi.

La scuola dell’Infanzia e Primaria del centro storico ha messo a dimora un albero di pompelmo al Giardino degli Aranci insieme all’assessore Valentina Cianfriglia e alla Protezione civile, una festa dedicata alla natura che è proseguita alla Loggia dei Mercanti, dove il centro anziani, guidato dal presidente Dante De Santis, ha offerto come da tradizione una merenda ai bambini. Uno scambio generazionale utile per tramandare e diffondere una sana coscienza ecologica.

La scuola dell’infanzia e primaria di Pontenuovo ha svolto infine una manifestazione nel giardino del plesso, insieme alla Protezione civile, alla consigliera delegata alla pubblica istruzione Stefania Iacovacci e al consigliere delegato alle politiche giovanili Roberto Paolo Calvani, piantumando due alberi: un limone e un corbezzolo. Con l’occasione è stato inaugurato il mosaico finanziato dal Comune e assemblato da Gianluca Coniglio su disegno delle maestre della scuola primaria, che rappresenta i diritti dei bambini, simboleggiati dell’albero amico con solide radici.
“La Festa nazionale dell’albero oggi rappresenta un’occasione di sensibilizzazione e di riflessione sull’importanza della natura e dell’ambiente – spiega in una nota l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli –. Educare alla responsabilità ambientale rappresenta un atto necessario affinché le nuove generazioni possano mettere radici per il futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -