Sermoneta Cambia guarda oltre e pensa alla sicurezza del territorio

Il movimento ha presentato un ambizioso progetto per il monitoraggio ambientale e la gestione delle emergenze

“Sermoneta Cambia” guarda avanti, non si limita all’ordinario ma progetta importanti novità per la città. Il Movimento che sostiene il candidato sindaco Antonio Di Lenola ha promosso ieri, sabato 25 maggio, un incontro per illustrare una proposta ambiziosa, inserita nel programma elettorale dell’aspirante primo cittadino. L’evento, andato in scena presso il Point di via dell’Irto, a Pontenuovo, è consistito nella presentazione di nuove tecnologie da mettere al servizio del Comune per il monitoraggio ambientale e per la gestione degli eventi calamitosi. L’idea di partenza è il “Servizio Iride”, finanziato dal Pnrr e volto ad offrire gratuitamente alle pubbliche Amministrazioni di tutta Italia un sistema di 40 satelliti ad altissima risoluzione. Tale sistema consentirà un dettagliato monitoraggio ambientale per migliorare la gestione delle emergenze: considerando le diverse aree a dissesto idrogeologico presenti sul territorio di Sermoneta, sarà uno strumento prezioso sia per una migliore prevenzione di eventi atmosferici di portata rilevante sia per attuare una pianificazione delle risorse da impiegare. I dati derivanti dai satelliti si riveleranno inoltre estremamente utili per l’agricoltura, potendo rilevare lo stato di salute delle piante e l’eventuale insorgere di parassiti o altri fattori in grado di compromettere le colture. Tutto questo, secondo il progetto di “Sermoneta Cambia”, potrà essere attivato creando in città una centrale operativa in grado di raccogliere e gestire le informazioni, potendo contare anche sul supporto dei Vigili del Fuoco. Gli operatori specializzati coinvolti consentirebbero poi un ulteriore risvolto, contribuendo alla formazione di volontari per l’utilizzo della nuova tecnologia. Questo permetterebbe di creare nuove competenze, spendibili nel mondo del lavoro. Il progetto è dunque molto ambizioso e sicuramente fattibile, tanto da spiccare tra i punti cardine del programma elettorale di Antonio Di Lenola, particolarmente attento alla necessità di garantire la massima sicurezza ai suoi concittadini.

A tal proposito il candidato sindaco ha voluto ribadire un aspetto: “Non è nostra intenzione soffermarci sull’ordinario e su iniziative il cui svolgimento sarebbe scontato per qualsiasi Amministrazione che si rispetti. Noi guardiamo oltre e andiamo avanti, certi di consegnare a Sermoneta dei progetti concreti e mirati a un reale sviluppo del territorio. Con “Sermoneta Cambia” non intendiamo guardare al passato: abbiamo elaborato questa proposta e tante altre sono in cantiere!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -