Sermoneta apre le porte ai giovani: via al Servizio Civile

Per il terzo anno consecutivo il Comune prosegue con la positiva esperienza del Servizio civile universale

Per il terzo anno consecutivo, a Sermoneta il Comune prosegue con la positiva esperienza del Servizio civile universale, un’importante occasione di crescita personale e professionale per i giovani. Il progetto è giunto al suo terzo anno ed è stato fortemente voluto dall’Amministrazione guidata dal sindaco Giovannoli fin dal suo insediamento, come attenzione al mondo giovanile offrendo opportunità formative e di sviluppo delle proprie competenze e capacità individuali.

Questa mattina 16 tra le ragazze e i ragazzi selezionati del dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tra coloro che avevano fatto domanda per avere come sede il Comune di Sermoneta, hanno preso formalmente servizio con la stipula del contratto.

“Il servizio civile rappresenta per i giovani una occasione di crescita e di acquisizione di nuove competenze – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli, che si rivolge direttamente a ragazze e ragazzi -. Vi chiedo impegno, entusiasmo e dedizione, avete avuto una grande opportunità di arricchimento umano e professionale, per voi stessi e di conseguenza per l’intera comunità. Tra un anno terminerete questa esperienza con un bagaglio di conoscenze fondamentali per il vostro futuro, con una esperienza curricolare che vi consentirà di avere punteggio in caso di partecipazione a concorsi pubblici”.

I ragazzi hanno tra i 19 e i 27 anni e gran parte di loro sono residenti a Sermoneta; hanno entusiasmo e voglia di mettere a disposizione della città e della collettività la propria preparazione. Tra loro anche molti studenti universitari che in questo modo possono proseguire il loro percorso di studi, potendo contare su un introito mensile e un’esperienza curricolare.

I giovani del servizio civile prenderanno servizio dividendosi tra gli uffici comunali, i musei, la biblioteca e l’archivio storico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -