Sermoneta – Apre la seconda sede dell’officina dell’arte e dei mestieri

L’amministrazione e gli uffici comunali hanno lavorato all’apertura della seconda sede al centro storico, negli spazi dell’ex mattatoio

È pronta ad aprire la seconda sede dell’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Sermoneta, una realtà brillante che consente ai giovani di sperimentare la loro creatività nei campi delle produzioni multimediali, musicali e dell’arte, ponendo le basi per dar vita ad attività generatrici di reddito e per incentivare la diffusione e la condivisione della cultura, valorizzare la creatività, la produzione e la distribuzione di contenuti culturali.

Dopo l’apertura della sede al piano terra del centro civico di Monticchio, gestita dalla ats Work in Progress, l’amministrazione e gli uffici comunali hanno lavorato all’apertura della seconda sede al centro storico, negli spazi dell’ex mattatoio che saranno dedicati esclusivamente agli antichi mestieri, adeguando la struttura con interventi di manutenzione straordinaria dell’immobile comunale “ex mattatoio”, e acquistando le attrezzature per i laboratori di cucito, ceramica, pittura, tornio, grazie a un finanziamento chiesto e ottenuto dall’amministrazione da parte del Dipartimento della Gioventù presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione Lazio.

Lunedì 20 maggio alle 18 ci sarà l’inaugurazione ufficiale.

«Oltre alla sede dell’Officina di Monticchio dedicata alla musica, con sala registrazione, sala prove e strumenti musicali, questa ulteriore sede consentirà a tanti ragazzi di apprendere i mestieri di un tempo, con la possibilità anche di creare nuove professionalità» spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli. «L’obiettivo è infatti quello di conservare, valorizzare gli antichi mestieri e promuoverli ai giovani attraverso corsi specifici che saranno svolti, per il recupero di tradizioni che fanno parte della storia di Sermoneta e che possono diventare opportunità lavorative per tanti giovani. Nel contempo il progetto ci consente di recuperare un immobile comunale, per restituirgli nuova vita».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -